
Cervo. Ph. Silvia Dogliani
Grazie alla sua nuova pubblicazione in Polonia abbiamo riscoperto il libro di grande attualità di Silva Gentilini “Le formiche non hanno ali”, uscito da qualche anno (Mondadori Electa 2017).
“In Polonia le donne sono sempre meno tutelate”, spiega l’editrice Natalia Moskal, che ha deciso di pubblicare in Polonia un libro di una scrittrice italiana.
Il 19 maggio di 11 anni fa, la famiglia Hammerl ha ricevuto una notizia che avrebbe cambiato tutto: Anton Hammerl era stato assassinato
Ripartire dall’essenziale è forse l’unica ricetta possibile. Troppi dati e informazioni ci inaridiscono, senza diventare una indispensabile forma di sapienza.
26 May 2022
Cervo. Ph. Silvia Dogliani
Grazie alla sua nuova pubblicazione in Polonia abbiamo riscoperto il libro di grande attualità di Silva Gentilini “Le formiche non hanno ali”, uscito da qualche anno (Mondadori Electa 2017).
19 May 2022
Anton Hammerl
Il 19 maggio di 11 anni fa, la famiglia Hammerl ha ricevuto una notizia che avrebbe cambiato tutto: il loro Anton Hammerl era scomparso per sempre, assassinato dai miliziani di Gheddafi.
5 May 2022
by Paolo Branca
“Il mio viaggio in Egitto è giunto al termine! E si conclude con una domanda (e una riflessione)!”
Ph. Paul Skorupskas – Unsplash
Epoca di cambiamento o cambiamento d’epoca? Questa frase, mutuata da Papa Francesco, spiega in parte il mio minore interesse negli ultimi tempi per tante ideologie arabo-musulmane in crisi, come del resto tutte le altre che hanno furoreggiato anche in Occidente negli ultimi due secoli. Liberal-democrazia compresa, come assistiamo da tempo con crescenti sperequazioni, scandali finanziari, perdita di fiducia nelle istituzioni culminate in nuove forme durante la corrente “Pandemia”.
Cambiamenti o riforme restano spesso sul piano della retorica, senza sapersi tradurre in realtà. Tra le principali motivazioni ne sono forse la complessità dei problemi, molte contraddizioni e situazioni paradossali.
29 April 2022
Paola Martino davanti alla macchina fotografica di Florencia Martinez
Mi sono imbattuta sui Social in una serie di foto di donne con gli occhi chiusi. Incuriosita, sono andata a leggere il testo che le accompagnava e mi è venuta subito in mente questa massima zen: “Non sempre gli occhi chiusi dormono, non sempre gli occhi aperti vedono”. Leggi ora »
Powered by WordPress and the Graphene Theme.