Venti opere, tra dipinti, sculture e installazioni, hanno come elemento unificante il mondo marino. “Acque chete” è la mostra personale di Corrado Bonomi da poco inaugurata a Milano presso l’Acquario Civico di Milano.
A Milano, le Acque chete di Corrado Bonomi
Per l’artista Corrado Bonomi l’arte può aiutarci a comprendere i mutamenti che avvengono così velocemente nel mondo.
Romanzo e cronaca: le due anime di Mauro Valentini
Mauro Valentini, giornalista di cronaca nera e autore di romanzi noir, si ferma a riflettere su quella che è la cattiveria umana.
Mahmut Tat, merce di scambio tra Turchia e Svezia
Sono molti i rifugiati politici turchi in Svezia sui quali l’ombra del Presidente turco Recep Tayyip Erdogan incombe perché considerati dissidenti. Tra questi, Mahmut Tat, giornalista curdo.

A Milano, le Acque chete di Corrado Bonomi
2 February 2023
Romanzo e cronaca: le due anime di Mauro Valentini
19 January 2023
Gravina, bellissima cittadina pugliese, è stata teatro di una misteriosa e dolorosa vicenda: il 5 giugno del 2006, due bambini, Francesco e Salvatore Pappalardi, non fanno ritorno a casa. Vane le ricerche. Nel febbraio del 2008, quando Michele, un altro bimbo, cade accidentalmente in una cisterna dentro un casolare abbandonato mentre gioca con gli amici, i soccorritori scoprono nella stessa cisterna i resti dei fratellini scomparsi anni prima.
Ospite del “Festival del Nuovo Rinascimento” a Milano, abbiamo incontrato Mauro Valentini, uno degli autori del libro “Ciccio e Tore, il mistero di Gravina“ che insieme a Luciano Garofano si è occupato della vicenda.
Cosa ti ha spinto ad occuparti di questo caso?
Leggi ora »
Mahmut Tat, merce di scambio tra Turchia e Svezia
12 January 2023
Si chiama Mahmut Tat, è un giornalista curdo turco che ha chiesto asilo politico in Svezia perché Ankara lo accusa di appartenere al Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), considerato un’organizzazione terroristica. Come lui sono altri i rifugiati politici turchi in Svezia sui quali l’ombra del Presidente turco Recep Tayyip Erdogan incombe, perché bollati come “dissidenti” .
Il reportage di Antoine Mouteau, Alix Le Bourdon e Chris Moore su France24 ci porta proprio a Stoccolma, dove fino a dicembre dello scorso anno viveva Mahmut, senza avere certezze sul proprio futuro.
La Vespa, il sogno italiano
5 January 2023
La Fondazione Piaggio è un centro di attività culturale e di formazione. Punta di diamante è il Museo, che al suo interno racchiude diverse anime. Qui troviamo una parte storica, una laboratorio, una dedicata all’intrattenimento e anche una artistica, dove vengono allestite mostre, come quella dedicata al mondo Piaggio a firma di Stefano Berardino, che ha realizzato per l’esposizione una trentina di opere dipinte ad olio o acrilico in un rigoroso stile grafico che strizza l’occhio alla Pop Art.