
"The Square", il docufilm candidato all'Oscar 2014 che ha raccontato la Rivoluzione egiziana.
"The Square", il docufilm candidato all'Oscar 2014 che ha raccontato la Rivoluzione egiziana.
"Come vuoi morire?". La giornalista Susan Dabbous presenta il suo libro e racconta quanto ha appuntato sul suo diario durante i giorni di prigionia in Siria, dove è stata sequestrata per undici giorni insieme ad altri colleghi.
"(In)visible cities" è un modo diverso per raccontare la migrazione: un documentario che sfrutta appieno la libertà offerta dalla produzione indipendente.
Nell'ultimo appuntamento con "Testimone a Gezi Park" ripartiamo dall'inizio: la presa di coscienza dell'autore davanti alla necessità di scendere in piazza per invocare un cambiamento e qualche riflessione sull'esito delle elezioni amministrative che si sono tenute il 30 marzo 2014 in Turchia.
Altri parchi (e non solo) da difendere a Istanbul, altri violentissimi scontri. I giornalisti stranieri, mano a mano, lasciano il Paese, ma la sollevazione prosegue. Potrà il movimento turco trasformarsi in partito politico e proporre un'alternativa duratura a Erdoğan?
Il nono estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: la rivolta turca e i mass media italiani, gli eroi, i "pinguini" e la storia di Erdem Gündüz, un uomo "fermo".
L'ottavo estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: quando il progresso economico non equivale sempre a progresso sociale.
Il sesto estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: quando incoscientemente si diventa testimone di un attacco, quello dei blindati della polizia.
Il sesto estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: il ruolo dei libri e la necessità di esprimersi liberamente per avere un'esistenza piena.
Il quinto estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: una lettera per sensibilizzare gli editori italiani su quanto accade in Turchia.
"La mia classe", il docu-film di Daniele Gaglianone su migrazione e integrazione rifiutato dalla grande distribuzione italiana.
"Il dialogo creativo" (15 febbraio - 6 marzo), la rassegna di Pordenone dedicata alla migrazione e ai necessari cambiamenti che essa comporta a livello locale e nazionale.
Il quarto estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: una riflessione sul ruolo della polizia durante gli scontri.
Il terzo estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: una riflessione sul rapporto di uguaglianza tra uomo e donna.
Esce oggi il secondo estratto di "Testimone a Gezi Park". Il giornalista Luca Tincalla - come lo scrittore turco Ferit Edgü - si siede alla scrivania per raccontarci quello che ha visto e vissuto in Turchia, durante le rivolte del 2013.
Storie ordinarie di resistenza, quelle che il giornalista e scrittore Luca Tincalla ha raccontato nel suo libro "Testimone a Gezi Park".
"Testimone a Gezi Park" è il nuovo libro di Luca Tincalla, un giornalista italiano che da Istanbul ha raccontato su Twitter le recenti proteste contro il governo turco.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.