Danza, prosa, musica e teatro performativo nella mostra fotografica di Angelo Redaelli lungo Via Dante, la nota strada pedonale di Milano che dal Castello Sforzesco giunge fino a Piazza Duomo.
In scena e fuori scena (in and out of the scene)
Fotografia: a Milano, 30 anni di “foto in scena” by Angelo Redaelli
TEATRO/Kataklò. “Puzzle”, eleganza e tecnica tutta italiana

Puzzle, Kataklo’. Ph. Angelo Redaelli
Quando l’eleganza si coniuga con la tecnica, l’agilità, l’atletismo e la sensualità. “Puzzle”, ideata e diretta da Giulia Staccioli, è una composizione corale e poliedrica, realizzata attraverso l’accostamento di coreografie storiche e ideazioni dei danzatori. “Puzzle” ha partecipato anche al Festival Internazionale della Musica di Ankara, in Turchia.
GUARDA LA PHOTOGALLERY di Angelo Redaelli e le prossime date in Italia.
Teatro in carcere. Ora si può e (forse) si deve
Le condizioni di vita delle carceri italiane sono regolamentate da una legge del 1975, nota come Ordinamento Penitenziario. Uno dei principi direttivi della norma recita: “Nei confronti dei condannati e degli internati deve essere attuato un trattamento rieducativo che tenda, anche attraverso i contatti con l’ambiente esterno, al reinserimento sociale degli stessi. Il trattamento é attuato secondo un criterio di individualizzazione in rapporto alle specifiche condizioni dei soggetti”.
C’è chi, nonostante i tempi bui, ha deciso di trasformare questa norma nel principio cardine del proprio lavoro. e.s.t.i.a., cooperativa sociale onlus, si adopera nelle carceri milanesi favorendo il reinserimento sociale e professionale di persone detenute ed ex-detenute.
LA MIA VERITÀ – Il pregiudizio è un gran male. Prima lo si impara, meglio è. Io ho avuto la fortuna di liberarmi da questo ingombro dopo aver conosciuto Michelina Capato e aver seguito il lavoro di e.s.t.i.a. in carcere. Quanti di voi hanno vissuto esperienze simili? Aspettiamo i vostro racconti!
Fiaba dolce fiaba. La Casa delle Storie riapre i battenti
Sabato 15 ottobre riapre La Casa delle Storie, rassegna di teatro per ragazzi in scena al Teatro Smeraldo di Milano. A distanza di sette mesi Independnews incontra Elisabetta Milani, ideatrice del progetto insieme a Giovanni Lucini, per parlare di teatro, di fiabe e del destino della società.