Era il 6 marzo del 1979, quando l’artista, danzatore, mimo, coreografo, pittore, trasformista e costumista britannico Lindsay Kemp arrivò a Milano e debuttò al Teatro Manzoni con Flowers, il primo storico spettacolo della Lindsay Kemp Company in Italia. Era l’inizio di una straordinaria storia d’amore tra Kemp, Milano e il Bel Paese.
Photos
STOP TIME, Lindsay Kemp è ancora tra noi
13 April 2023
MIA Fair, la fotografia torna a Milano
23 March 2023

Mia Fair, Milano. Ph. Silvia Dogliani
Dal 23 al 26 marzo, MIA Fair, la fiera dedicata alla fotografia torna anche quest’anno al SUPERSTUDIO MAXI di Milano. Alla sua XII edizione, l’evento ideato da Fabio Castelli è uno spazio che raggruppa 100 espositori, 16 progetti speciali e oltre 80 gallerie principalmente italiane (solo il 30% sono straniere). Da subito notiamo che manca un percorso, un tema o un focus principale. A caratterizzare questa edizione, oltre a quella che viene nominata “Main section”, ci sono numerosi premi e progetti speciali.
Le gallerie, in particolare quelle più grandi, non si distinguono comunque per l’originalità o per la promozione di idee fresche, nuove, inusuali. C’è da cercare per trovare qualcosa di “diverso”.
Lee Miller, modella e reporter in mostra a Venezia (con Man Ray)
9 March 2023

Lee Miller nella redazione di Vogue, Londra (1943). Ph. David E. Scherman
Sono molte le donne reporter presenti oggi nei teatri di guerra. Le abbiamo viste alla televisione raccontare il conflitto scoppiato in Ucraina, le troviamo su Twitter, Facebook, Instagram e altri Social media, abbiamo anche ascoltato le loro voci su podcast o via radio. Ci hanno accompagnato giorno dopo giorno, tra incredulità, angoscia e incertezza su questo nostro futuro sempre più imprevedibile.
Nel 1929, erano pochissime le donne che andavano a documentare una guerra. Lee Miller, una giovane americana dinamica, era una di loro (o la prima tra tutte).
A Venezia, presso il Palazzo Franchetti, è allestita fino al 10 aprile la mostra “LEE MILLER MAN RAY, fashion, love, war“ dedicata a questa modella, fotografa, sperimentatrice, giornalista. Accanto alle sue opere, quelle di uno dei suoi grandi amori: Man Ray.
Luoghi sacri condivisi, a Roma un pellegrinaggio fotografico nel Mediterraneo
22 December 2022

Cristiana etiope in preghiera nella Grotta dei Patriarchi. Ph. M. Pénicaud ©
“Luoghi Sacri Condivisi” è un pellegrinaggio fotografico nel Mediterraneo, una mostra che concilia sacralità e condivisione annullando conflitti e differenze teologiche.