Med Youth Forum

Is a microblog dedicated to young North African and European university students. It was started in cooperation with Professor Luigi Ruggerone of the University Cattolica of Milan (Italy) and it is meant to listen to young people’s points of view to improve dialogue between the two sides of the Mediterranean. The pilot project involved the students of "Emerging markets economy after the Arab Spring” course of the University Cattolica on the debate on relations between the countries facing the Mediterranean. This project will be extended to Egyptian universities. | E' il microblog dedicato ai giovani universitari europei e nordafricani. Nato dalla volontà di Independnews e del Prof. Luigi Ruggerone - docente presso l’Università Cattolica di Milano - di ascoltare il punto di vista dei giovani. Il progetto pilota ha coinvolto gli studenti del corso di "Economia dei mercati emergenti" dell'Università Cattolica di Milano nel dibattito sui rapporti tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Med Youth Forum chiamerà nel confronto i giovani delle università egiziane.

Rivoluzione libica. Un’analisi economica (parte 1)


di Gianluca Lattuada
(studente di Economia dei Mercati Emergenti presso l’Università Cattolica di Milano)

La Libia non può essere compresa tout court all’interno della cosiddetta “primavera araba”
per ragioni storico-politiche, ma soprattutto economiche.

L’errore più comune, infatti, è pensare alla rivolta libica solamente come reazione ad uno stato di dittatura, con il preludio di un cammino democratico e libertario. Esaminando con attenzione le caratteristiche della Libia, possiamo infatti notare quanto essa sia dissimile rispetto ai Paesi limitrofi, nei quali la rivolta è esplosa a causa di situazioni di povertà dovute principalmente all’aumento dei beni primari e di scarsa avvedutezza da parte della classe dominante.

Leggi ora »

Una lezione che non avevo capito

di Gianluca Lattuada
(studente di Economia dei Mercati Emergenti presso l’Università Cattolica di Milano)

Era il 12 novembre 2003 ed io frequentavo il liceo di un piccolo paese vicino a Milano.
Alle 8.40 italiane di quel giorno, un camion cisterna esplose contro una base militare italiana, provocando 140 feriti e 28 morti. Appresi la notizia dell’attentato a Nassiriya con quel fervore e patriottismo propri di ogni ragazzo che attraversa l’età adolescenziale.

L’Italia intera era scossa. Nessuno riusciva a dare una spiegazione logica all’accanimento e alla cattiveria crollate addosso a uomini inerti, mandati in missione per aiutare la popolazione civile. Rabbia e dolore si respiravano in aula, in ufficio, in strada. Nessuno era tranquillo. Nessuno, tranne uno.

Leggi ora »

Independnews-Università Cattolica di Milano. Nasce il Med Youth Forum, un progetto rivolto ai giovani del Mediterraneo

di Luigi Ruggerone
(docente di Economia dei Mercati Emergenti presso l’Università Cattolica di Milano)

Si apre venerdì 2 dicembre, all’interno della sezione LE VOSTRE VERITÀ, la rubrica Med Youth Forum, che nasce da un’idea della redazione di Independnews a cui ho offerto con entusiasmo la mia collaborazione. La rubrica, prevalentemente, ma non esclusivamente, dedicata ai giovani, si propone di offirire uno spazio in cui condividere idee, domande, proposte e curiosità che riguardano i rapporti tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Vorremmo capire che cosa i giovani delle due sponde del Mediterraneo sanno gli uni degli altri, che cosa vorrebbero sapere e scoprire, quali esperienze di conoscenza hanno e quali vorrebbero fare.

Leggi ora »

» Newer posts