«

»

Elezioni, poteri e parallelismi: Islanda versus Italia


L’Islanda cambia registro. Dal 1° febbraio 2009 il Primo Ministro è donna e omosessuale.

Da maggio 2010, il sindaco della capitale Reykjavik è Jón Gnarr, comico, attore ed ex punk.

LA MIA VERITÀ – Nessuna polemica, ma
ricordiamo semplicemente che dal 2008 il Presidente del Consiglio è un anziano pregiudicato, egoriferito e fondamentalmente misogino. Che le donne sono benedette per il loro ruolo originario di oggetti sessuali. Che Fabrizio Corona è un esempio da seguire e il 17 marzo 2011 è un giorno di ferie e da gita fuori porta

________________________________
La società è in fermento. L’inchiesta parlamentare che ha inchiodato i politici in carica e la forte crisi economica del 2008 hanno fatto reagire gli islandesi. Il primo cambiamento è avvenuto nelle alte sfere e Johanna Sigurdardottir, nuovo Primo Ministro, dà inizio al proprio mandato ponendo l’accento sui valori sociali: “sostegno alle aziende e alle famiglie, priorità allo sviluppo sostenibile, ai diritti delle donne, all’eguaglianza e alla giustizia”.

Johanna (gli islandesi non hanno cognome, solo patronimici) è il primo capo di Governo omosessuale dichiarato. Nel 2002 si è unita con rito civile a Jonina Ledsdottir e il 28 giugno 2010, grazie all’estensione del matrimonio alle coppie gay, ha convertito l’unione in matrimonio.

Anche la vita politica di Reykjavik è stata protagonista di un mutamento radicale. Il Best Party dell’attore comico Jón Gnarr sale alla guida della capitale e nelle sue fila accoglie attori, comici, musicisti, personaggi della televisione.
E’ la dimostrazione lampante di come la satira sia servita a stimolare una reazione nei cittadini mettendoli di fronte al fallimento della politica islandese degli ultimi anni. Con una campagna elettorale fondata sull’uso massiccio di internet e soprattutto di Youtube, il Best Party ha vinto.

Le prime quattro settimane da sindaco di Jón Gnarr vengono raccontate in un reportage del New York Times, mentre nell’edizione 2011 del Tribeca Film Festival è stato presentato un documentario che racconta la nascita e l’ascesa del Partito Migliore fondato dal comico.

Nel frattempo, in Italia…

 

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments