Dopo 11 anni sotto le bombe, oggi i siriani si trovano sotto le macerie. Anche la natura non li ha risparmiati. Il sisma di magnitudo 7.8 che il 6 febbraio scorso ha attraversato il confine tra Turchia e Siria è stato il più devastante del secolo e non ha provocato solo una tragedia umanitaria (ad oggi si contano oltre 18.000 vittime), ma ha generato un vero e proprio terremoto geopolitico.
Tag Archive: Egitto
Egitto… eppur si muove
31 March 2022
by Paolo Branca
“Ancora una volta in Egitto, mia seconda patria adottiva… casuale? naturale? provvidenziale? Dio solo lo sa …
L’idea di un mondo islamico omogeneo e compatto è del tutto lontana dalla realtà. Me ne sono accorto proprio mentre preparavo la mia tesi al Cairo.
Avevo scelto come argomento i libri scritti negli anni ’50 da Khalid Muhammad Khalid, un deciso riformista in linea con la rivoluzione socialisteggiante di Gamal Abd el-Nasser. Essendo ancora in vita, andai a intervistarlo a casa sua, sull’isola di Roda, dove si trova il celebre e antico Nilometro.
Khalid Muhammad Khalid aveva appena pubblicato un libro in cui proponeva una visione assai diversa da quella espressa quarant’anni prima. Gli insuccessi e le delusioni della retorica panarabista lo avevano avvicinato alle posizioni dei Fratelli Musulmani, così com’era avvenuto anche ad altri liberal-progressisti.
Egitto, dove essere italiani è un plus
17 March 2022
by Paolo Branca
“Ancora una volta in Egitto, mia seconda patria adottiva… casuale? naturale? provvidenziale? Dio solo lo sa …

Ph.Silvia Dogliani
Il Cairo – In Egitto essere italiani è un plus. I nostri ‘roboanti’ tentativi coloniali da quelle parti sfiorarono il ridicolo, nonostante varie atrocità, e son stati presto dimenticati. Salvo rari casi di disturbati mentali, sanno benissimo che da noi basta mangiar spaghetti e tifare per qualche squadra di calcio per sottrarsi da discriminazioni ben più comuni e pesanti in altre parti d’Europa.
Egitto: timori esagerati, rischi veri
10 March 2022
by Paolo Branca
“Ancora una volta in Egitto, mia seconda patria adottiva… casuale? naturale? provvidenziale? Dio solo lo sa …

Paolo Branca al Cairo. Ph. Cristina Carminati
Il Cairo – Il primo biglietto aereo per il Cairo l’ho comprato nell’ormai lontano 1981: precisamente il 6 ottobre. Prezzi, compleanni e date di solito li rammento poco, ma questa mi è rimasta impressa poiché – tornato a casa – appresi dal telegiornale che proprio in quel giorno il presidente Sadat era stato assassinato.
Partii lo stesso, con grande apprensione della mia famiglia, ma non ebbi alcun problema: c’erano molti poliziotti e soldati per le strade, ma non mi sentii mai in pericolo.