
Nel cuore del Mediterraneo, dal fascino della meditazione alla ricerca del Nirvana, il buddhismo conquista sempre più persone. Dalle parole di Anna Filigenzi alle storie di icone come Tina Turner e Richard Gere.
Nel cuore del Mediterraneo, dal fascino della meditazione alla ricerca del Nirvana, il buddhismo conquista sempre più persone. Dalle parole di Anna Filigenzi alle storie di icone come Tina Turner e Richard Gere.
Torna a Milano l'ottava edizione di Bookcity, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura.
Sul lago Dal, in Kashmir, tutte le attività si svolgono sull’acqua: negozi, mercati, commerci, ma anche incontri di lavoro o conviviali. Gli abitanti di quest'area di Srinagar vivono nelle houseboat, case galleggianti in legno di cedro stagionato.
La nuova edizione della "Classifica mondiale della libertà di stampa" di Reporters sans frontières è stata pubblicato il 12 febbraio. Qui l'estratto dedicato al Medio Oriente, una delle aree più pericolose per i giornalisti.
Un Corso di Finanza Islamica per formare operatori in grado di comprendere le peculiarità del sistema bancario e finanziario basato sull’Islam.
Dominique (francese) e Mohammed (marocchino) vogliono sposarsi. Ma una circolare impedisce loro di coronare il desiderio d'amore. La giustizia deve ancora pronunciarsi definitivamente.
Primo incontro per intensificare i rapporti commerciali e culturali tra l'Europa e il Maghreb.
Stéphanie Le Bars, giornalista del quotidiano francese Le Monde, affronta il tema dell'islamofobia in una chiacchierata con i lettori del giornale online.
Una nuova chiave di lettura: il tempo libero. "Jeunesses arabes du Maroc au Yémen: loisirs, cultures et politiques" è il libro di Laurent Bonnefoy e Myriam Catusse sulle nuove generazioni del mondo arabo.
Sometimes confidential secrets can be said, especially on a plane, next to a stranger.
Una mostra fotografica che mette in discussione l'etichetta di 'immigrato'.
"Appuntamenti mediterranei" da mettere in agenda per chi sarà a Parigi nelle prossime settimane.
Una vignetta umoristica che ritrae il dialogo tra Bashar al-Assad e Vladimir Putin.
Never ask questions to your young and attractive wife, if you are an old and jealous Arab husband.
Viaggio tra Hammamet, Tunisi, villaggi berberi. Una Tunisia con tante identità.
The word to images of Syria: a mapping of the Mediterranean drawn through the illustrations of Syrian artist Tammam Azzam . La parola alle immagini della Siria: una mappatura del Mediterraneo tracciata attraverso le illustrazioni dell'artista Tammam Azzam.
Ci risiamo. Dobbiamo riprendere tutto in mano o rincominciare da capo. I francesi la chiamano "la rentrée".
Mostra del cinema di Venezia. Con quarant'anni di anticipo Pier Paolo Pasolini ci descrive accuratamente l’esodo degli africani sui barconi e la loro “conquista” dell’Italia. E la sua profezia non smette di turbarci.
I Brics sono cresciuti e vogliono contare di più tra i grandi del mondo. Queste le ragioni per una banca di sviluppo comune ed una rete di comunicazione proprie. Ma gli Stati Uniti e l'Africa non stanno a guardare.
Mohamed Morsi, per lui si chiede la liberazione e nel suo nome viene già giustificata la resistenza dei Fratelli musulmani. Laura Silvia Battaglia è al Cairo e spera con tutto il cuore di sbagliare: in Egitto vede un altro Iraq.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.