
Mentre le bombe israeliane cadono incessanti sul suolo di Gaza e nel sud del Libano, il musicista e compositore portoghese Kabeçäo abbraccia il suo handpan e suona la musica della coesistenza.
Mentre le bombe israeliane cadono incessanti sul suolo di Gaza e nel sud del Libano, il musicista e compositore portoghese Kabeçäo abbraccia il suo handpan e suona la musica della coesistenza.
I Sufi: del loro grandissimo messaggio di pace mai quanto oggi c’è tanto bisogno, in tutto il mondo (Ph. Anthony Adu - Unsplash)
The vanishing soldier è una storia di guerra ed di emozioni, è il lungometraggio di 98 minuti del regista israeliano Dani Rosenberg che fa parte del fitto programma del MedFilm Festival di Roma.
Oggi, con una guerra alle porte dell'Europa, la piazza diventa spazio di solidarietà, unione e condivisione. Lo è stata piazza Tahrir, la piazza perduta del Cairo narrata nel saggio lirico di Marina Petrillo.
Andiamo a Malta - definita da Papa Francesco "laboratorio di pace"- per capire il significato di accoglienza.
"Operation Salam" è il progetto di pace di due fratelli libanesi che hanno scelto di rispondere con l'arte alle ostilità tra due quartieri di Tripoli.
"Islam in Europa - Islam Europeo. La sfida della democrazia", conferenza a Milano martedì 26 maggio.
Paul Polansky, poeta e scrittore da sempre impegnato per il rispetto dei diritti umani, pubblica la raccolta di poesie “Rockets” e prende le distanze dal governo di Israele e dell’uso indiscriminato della forza contro i palestinesi.
Dal 18 al 20 luglio la Sicilia ospiterà "Fly for peace": tre giorni di incontri che avranno come filo conduttore la pace e l’integrazione.
Uno specialista israeliano nei negoziati arabo-israeliani propone un piano di pace per la Città Santa.
Gerusalemme è una città “crudele”, così ce la descrive Paola Caridi, giornalista e storica che ha vissuto in questa città per dieci anni.
Dialogo attraverso il business: una israeliana e una palestinese a spasso insieme per l’Italia per presentare il progetto “Fair Trade Fair Peace”.
L'uso delle scuole e altre istituzioni educative per scopi militari da parte delle forze armate e dei gruppi armati non governativi in tempo di guerra mette in pericolo gli studenti e la loro educazione in tutto il mondo.
Il Nobel per la Pace conferito all’Unione europea visto da un quotidiano francese
Di fronte a quanto continua ad accadere in questi giorni, il mondo sembra avere ancora molto da imparare dai Muppets!Il programma Sesame Street, lanciato negli Stati Uniti il 10 novembre 1969, è nato per insegnare ai più piccoli le nozioni elementari della lettura e della matematica…
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.