Samira Sabzian è stata impiccata ieri dal regime degli ayatollah con l'accusa di aver ucciso il marito. Intervista a Taher Djafarizad, iraniano che vive in Italia e da anni dedica la sua vita alla difesa dei diritti delle donne.
Samira Sabzian è stata impiccata ieri dal regime degli ayatollah con l'accusa di aver ucciso il marito. Intervista a Taher Djafarizad, iraniano che vive in Italia e da anni dedica la sua vita alla difesa dei diritti delle donne.
Da sempre esiste nell’Islam (soprattutto sciita) la possibilità di operare “Ijtihad” (sforzo intellettuale) per comprendere e applicare nel vero senso (inteso secondo la giustizia divina) le leggi della "sharia" nel Corano (Ph. Silvia Dogliani).
Chi deve decidere come dovrebbero essere liberate oggi le donne?
Mentre in Siria i combattenti islamici vanno alla ricerca di condom, in Iran non sono più gratis per incrementare la natalità.
Stéphanie Le Bars, giornalista del quotidiano francese Le Monde, affronta il tema dell'islamofobia in una chiacchierata con i lettori del giornale online.
Mentre in Europa infuriano le polemiche per il primo sì francese alla legge sulle nozze gay, nei Paesi arabi musulmani si dibatte sul diritto ad esistere dei LGBT (lesbian, gay, bisexual, and transgendercommunity).
The way to democracy in Egypt is long and Muslim Brotherhood is playing a central role in this phase. It is not a surprise that, after 90 years of movement's life, Muslim Brothers use in a very interesting and effective way the web and the social…
Il Med Youth Forum si arricchisce oggi con un'analisi economica dello studente Gianluca Lattuada sulle ragioni della rivoluzione libica
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.