Dal lontano 8 marzo 1908, anno del rogo di una fabbrica di New York in cui persero la vita centinaia di operaie e a cui molti riconducono l’origine della Festa della Donna, molte conquiste sociali, politiche ed economiche hanno cambiato e migliorato la condizione della donna. Ma ancora troppo spesso rimangono oggetto di discriminazioni e violenze.
Per questa giornata, vogliamo dedicare una gallery alle donne di tutto il mondo, diverse per razza, religione, cultura, distanti per luoghi di provenienza e stili di vita. Immagini di sguardi e gesti che parlano di momenti quotidiani, di sofferenza e difficoltà, di riti e usanze peculiari. Sono le tante e diverse esistenze delle donne nel mondo.