Era il 6 marzo del 1979, era l’inizio di una straordinaria storia d’amore tra Kemp, Milano e il Bel Paese. Stop Time è il libro di Angelo Redaelli per ricordarlo.
Era il 6 marzo del 1979, era l’inizio di una straordinaria storia d’amore tra Kemp, Milano e il Bel Paese. Stop Time è il libro di Angelo Redaelli per ricordarlo.
Pur tenti di volare è un sogno da realizzare, è tornare a vivere il teatro con la nuova stagione Teatrale 2022-23 di AltaLuce Teatro.
"La verità anche a scapito del mondo" è la mostra di Tania Bruguera dedicata alla filosofa Hannah Arendt: un percorso per stimolare il pensiero critico.
Il rapporto conflittuale tra uomo e natura è uno dei temi presenti a Xposure, il Festival della fotografia di Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti (Xposure. Sharjah, UAE. Ph. Silvia Dogliani).
Sarà un ottobre stimolante in tutto il Mediterraneo, con mostre, premiazioni, concerti, incontri e film da non perdere.
I nomi dei vincitori del World Press Photo 2019 verranno rivelati il prossimo 11 aprile. Un'anteprima del complesso lavoro che c'è stato dietro le quinte.
Un ritratto dell'India vera e autentica: attimi di scena quotidiana, gesti e rituali antichi, misteriosi ed eterni. A Milano, mostra fotografica di Angelo Redaelli.
Apatridas. El laberinto de los invisibles è una mostra fotografica sugli apolidi, persone legalmente invisibili, senza Stato, senza nazionalità. Aperta fino al 3 dicembre a Madrid.
Sette giorni dedicati al jazz con dieci artisti di fama internazionale. Dal 20 luglio si apre in Tunisia il Tabarka Jazz Festival.
Arte, lingua franca del Mediterraneo: il 9 marzo a Milano un dibattito che ha come sfondo la mostra personale "Crossover" dell'artista Ali Hassoun (Icone di Ali Hassoun).
The 12th edition of the "Samir Kassir Award for Freedom of the Press" has been launched also this year. This award comes in an era of walls that are being erected everywhere around the world, said the president of the Samir Kassir Foundation.
Si apre oggi a Roma la seconda edizione di MED - Mediterranean Dialogues, un evento che si articolerà in 3 giornate di incontri basati su Shared Prosperity, Shared Security, Migration e Civil Society & Culture.
Al Festival internazionale di Hammamet anche quest'anno un programma ricco di eventi, con musica, danza e teatro.
Dal 14 giugno a Roma un festival per ricordare che la letteratura è libertà.
A Master Class will be organized by the EU-funded EUROMED Invest to meet the growing demand of small cultural enterprises. Fifteen Tunisian startups will be involved (Ph. Silvia Dogliani)
La Gerusalemme del quotidiano è resa in scena attraverso la concretezza metaforica del Caffè nello spettacolo “Una notte al Cafè Jerusalem”: trasposizione in parole, teatro e musica di uno sguardo che accomuna la giornalista Paola Caridi ai musicisti del gruppo italo-arabo Radiodervish.
Oggi, più di cinquanta muri costruiti nel mondo intero rappresentano la necessità di uno Stato di riaffermare con forza la sua sovranità. La mostra "Frontières" - aperta al Musée de l'histoire de l'immigration di Parigi fino al 29 maggio - aiuta a comprendere l'evoluzione della mobilità…
Il 2016 è un anno magico. Guarda le foto del festival della magia.
In mostra a Milano, lungo Via Dante, "Foto in scena": 23 immagini di grandi dimensioni del fotografo Angelo Redaelli, che ha catturato volti e corpi in movimento di artisti del mondo dello spettacolo. Aperta fino al 6 gennaio 2016.
Cultura contro Terrore: l'ultima delle tre immagini del fotografo Angelo Redaelli. Una risposta agli attacchi terroristici del 13 novembre scorso a Parigi.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.