FocusMediterranee

Author's details

Name: FocusMéditerranée
Date registered: 7 December 2012
URL: https://www.focusmediterranee.com

Latest posts

  1. Il ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nelle migrazioni — 6 July 2023
  2. Call for papers. La (geo)politica estera dell’Unione europea nella regione MENA — 1 June 2023
  3. New Directions in the Study of the Arab World: un workshop alla New York University di Abu Dhabi — 18 May 2023
  4. Istanbul Modern, in Turchia si inaugura la nuova creatura del mare di Renzo Piano — 4 May 2023
  5. CINEMA/ Final Cut in Venice, un bando per registi africani — 16 March 2023

Most commented posts

  1. MICRONEWS/ Israele dopo le elezioni: quali prospettive in Medio Oriente — 2 comments
  2. Egypte: la rue s’embrase, Morsi se tait — 1 comment
  3. Unknown Iraq — 1 comment
  4. Finanza Islamica. Corso Executive intensivo di 20 ore — 1 comment
  5. PHOTONEWS I parchi di Parigi, luoghi di incontro e dialogo — 1 comment

Author's posts listings

Il ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nelle migrazioni

migration

pawel-czerwinski-Surveillance Technology-unsplash_640

Ph. Pawel Czerwinski -Unsplash

Chi ha il permesso di entrare nel territorio Schengen e muoversi liberamente in Europa? Spesso presentata come obiettiva e infallibile, la tecnologia viene utilizzata per sorvegliare, controllare e persino prevedere i flussi migratori nella regione del Mediterraneo. Con essa si arriva a individuare le persone in mobilità e a distinguere chi può entrare in Europa e chi no.

Il prossimo 10 luglio, dalle 16.30 alle 18.00 CET EUROMED Rights organizzerà il Webinar in lingua inglese e francese “Surveillance Technology and Artificial Intelligence: What impact for people on the move?” (Tecnologia di sorveglianza e intelligenza artificiale: quale impatto per le persone in mobilità?)

Leggi ora »

Call for papers. La (geo)politica estera dell’Unione europea nella regione MENA

med-forum

Call for papers-EU-Mena_640

Se sei un ricercatore o esperto di geopolitica e vuoi dare il tuo contributo per definire la politica estera dell’Unione europea in Medio Oriente e in Africa del Nord (regione MENA), potrai inviare le tue proposte su temi chiave come le relazioni transazionali, l’economia, l’interconnessione e altro ancora e partecipare alla conferenza annuale 2023 From the Euro-Mediterranean Partnership to a Euro-Mediterranean Geostrategic Alliance di EuroMeSCo, che si terrà a Madrid il prossimo ottobre.

Leggi ora »

New Directions in the Study of the Arab World: un workshop alla New York University di Abu Dhabi

med-youth-forum

Se sei uno studente universitario di dottorato, stai redigendo la tua tesi in Studi sul Medio Oriente e vuoi approfondire le tue conoscenze sul mondo arabo, la New York University di Abu Dhabi (NYUAD) aprirà presto le iscrizioni al workshop “New Directions in the Study of the Arab World, che si terrà presso il campus dell’Università dal 4 al 6 marzo 2024 negli Emirati Arabi Uniti.

Leggi ora »

Istanbul Modern, in Turchia si inaugura la nuova creatura del mare di Renzo Piano

culture_640

Istanbul Modern-Renzo Piano_640

Istanbul Modern, Photo by Cemal Emden, courtesy of Istanbul Modern

Era un vecchio magazzino doganale lungo il Bosforo di Istanbul, lo stretto che unisce il Mar Nero a quello di Marmara e segna il confine tra Europa e Asia. Poi, nel 2004, è diventato Istanbul Modern, il primo museo di arte moderna e contemporanea della Turchia.
Oggi, i riflessi di luce sul lungomare di Karaköy, il quartiere più antico di Istanbul, sono stati fonte di ispirazione per l’architetto italiano Renzo Piano, che lo ha trasformato in “un’opera di design”, una creatura del mare adagiata sull’acqua.

Leggi ora »

Older posts «