Slider

A Milano, il misticismo Sufi dei dervisci rotanti

culture_640

dervisci-Milano_640

Da tempo assistiamo ad un riflesso condizionato che connette la parola «Islam» alle degenerazioni del «fondamentalismo», favorito anche da una certa politica. Questa visione può essere corretta quando ci si affaccia su un orizzonte più ampio e grandioso, come quello del misticismo. Leggi ora »

DoveStiamoAndando? A vedere come il web produce più illegalità

WhereAreWeGoing

markus-spiske-Internet-unsplash

Ph. Markus Spiske – Unsplash

MILANO – Un’osservazione che specialmente negli ultimi anni si sente ripetere è che del (presunto) peggioramento della sicurezza collettiva la responsabilità maggiore risalirebbe alla Rete (A pensarci bene, niente di sostanzialmente nuovo: ieri, era della televisione, l’altro ieri dei giornali etc etc).

Avvocata Lidia Lo Giudice, davvero la rete influenza sulla quantità e qualità dei reati?
Internet ha sconvolto il modo e ce lo ha messo a disposizione il mondo, nel bene e nel male. Truffe, hacker che rubano dati e li inseriscono nel dark web dove i crimini non conoscono limite, cyber bullismo, foto intime pubblicate per vendetta, traffici di droga e di ogni altro genere nessuno escluso. Le droghe leggere non esistono più, sono sempre potenziate da additivi chimici, la canna di 40 anni fa era tutt’altro, lo spaccio nel parco è ormai solo per tossicodipendenti tipo anni ’80.

Possibili rimedi?

Leggi ora »

Chronorama: a Venezia, un viaggio fotografico nel tempo che fugge

culture-photos_640

Chronorama-Venezia-Palazzo Grassi_5-23

Chronorama. Palazzo Grassi, Venezia. Ph. Silvia Dogliani

Dal 1910 al 1979, decennio dopo decennio, le 407 fotografie della mostra Chronorama sono meticolosamente ordinate seguendo una cronologia precisa. A Venezia, all’interno delle sale di Palazzo Grassi sono racchiusi sogni e drammi del XX secolo, un’epoca dominata dall’immagine.
Le fotografie esposte sono parte degli archivi del gruppo editoriale Condé Nast (tra le testate più note Vogue, Vanity Fair, Mademoiselle, The New Yorker, House & Garden). Nel 2021, sono state parzialmente acquisite dalla Pinault Collection.

Leggi ora »

LIBRI / Particolari sul senso del Presente. I racconti inediti dell’Ambasciatore Claudio Pacifico

culture-people-martino_640
PHOTO-2023-06-29-19-49-46Il Mondo Arabo, il Medio Oriente, l’Asia e l’Africa in fiamme nei primi due decenni del nuovo Millennio fanno parte della grande Storia, ma anche delle piccole storie fatte di ricordi personali, dove vicende e aneddoti contribuiscono a dare una visione più viva – e nient’affatto convenzionale – di tanti avvenimenti che hanno mutato i lineamenti della geopolitica mondiale. Si tratta di retroscena che tutt’ora tormentano la pace mondiale e le cui conseguenze sono all’ordine del giorno.
È questo che troverete nel libro Particolari sul senso del Presente. Antologia e racconti inediti dell’Ambasciatore Claudio Pacifico (edito da Scriptamanent). Abbiamo incontrato l’autore per qualche anticipazione.

Leggi ora »

Older posts «