Dario Zigiotto e Angelo Redaelli si sono conosciuti nel 1991 proprio a Villa Arconati. Da quell'incontro e dai tanti successivi ne è nato un libro fotografico che verrà presentato il 3 novembre a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate.
Dario Zigiotto e Angelo Redaelli si sono conosciuti nel 1991 proprio a Villa Arconati. Da quell'incontro e dai tanti successivi ne è nato un libro fotografico che verrà presentato il 3 novembre a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate.
Era il 6 marzo del 1979, era l’inizio di una straordinaria storia d’amore tra Kemp, Milano e il Bel Paese. Stop Time è il libro di Angelo Redaelli per ricordarlo.
Angelo Redaelli e i suoi 14 libri per raccontare attraverso la fotografia gli ultimi trent’anni di storia del teatro.
Le immagini di Angelo Redaelli per ripercorrere 30 anni del Festival di Villa Arconati (nella foto Paolo ed Enzo Jannacci)
La cultura vuole riemergere, in tutte le sue forme. Ma in tempi di Covid-19 deve attendere ancora.
Cosa succederà sul palcoscenico di un teatro immaginario in tempi di Covid-19? (Ph. Angelo Redaelli )
In tempi di Covid-19, sono ancora pochi i teatri aperti al pubblico e a soffrirne sono attori e spettatori. Ph. Angelo Redaelli
Sono ancora pochi i teatri e le sale aperte oggi al pubblico. Ecco un'immagine di un teatro immaginario in tempi di Covid-19. Ph. Angelo Redaelli.
Teatri e sale di quasi tutto il mondo sono chiusi da mesi. Ecco un'immagine di un teatro immaginario in tempi di Covid-19. Ph. Angelo Redaelli
I sipari di quasi tutto il mondo si sono chiusi, anche quelli di Milano, dove Angelo Redaelli, fotografo di teatro, vive e lavora. Ph. Angelo Redaelli
Dal 3 giugno, dopo un lungo confinamento dovuto all'emergenza Covid-19, l'Italia riapre le frontiere e permette spostamenti tra le regioni.
Un ritratto dell'India vera e autentica: attimi di scena quotidiana, gesti e rituali antichi, misteriosi ed eterni. A Milano, mostra fotografica di Angelo Redaelli.
Fotografia, giornalismo e amore in un ottobre ricco di appuntamenti culturali. Ne abbiamo selezionati tre (Ph. Angelo Redaelli).
Oggi, la chitarra è uno strumento di vita, una passione che raccoglie generazioni e non conosce declino. Si apre a Monza il 10 maggio la mostra "City of guitars".
Sul lago Dal, in Kashmir, tutte le attività si svolgono sull’acqua: negozi, mercati, commerci, ma anche incontri di lavoro o conviviali. Gli abitanti di quest'area di Srinagar vivono nelle houseboat, case galleggianti in legno di cedro stagionato.
Il 2016 è un anno magico. Guarda le foto del festival della magia.
In mostra a Milano, lungo Via Dante, "Foto in scena": 23 immagini di grandi dimensioni del fotografo Angelo Redaelli, che ha catturato volti e corpi in movimento di artisti del mondo dello spettacolo. Aperta fino al 6 gennaio 2016.
Cultura contro Terrore: l'ultima delle tre immagini del fotografo Angelo Redaelli. Una risposta agli attacchi terroristici del 13 novembre scorso a Parigi.
Cultura contro Terrore: la prima delle tre immagini del fotografo Angelo Redaelli. Una risposta agli attacchi terroristici del 13 novembre scorso a Parigi.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.