CULTURE

Culture exchanges are the valuable tools for improving dialogue, mutual understanding and respect between the two sides of the Mediterranean. This is a space dedicated to European events, exhibitions and cultural appointments with which North African students might get involved. Culture, the mirror of the Mediterranean societies, becomes a mean of reflection and democratic exercise for citizenship.  | E' lo spazio dedicato ad eventi, mostre, libri, fotografie, progetti e tutto ciò che è riferito alla cultura e alle culture, specchio delle società che si affacciano sul Mediterraneo. La cultura diventa uno strumento prezioso per migliorare il dialogo e la conoscenza reciproca tra le due sponde del mare nostrum.

Vik hotel gallery: a Milano l’arte a 360 gradi

culture-people-martino_640Vik Milano-0-024_640

Da un’idea ad un progetto: l’idea è di Alexander e Carrie Vik, il progetto è il Vik Hotel Gallery, un albergo nel salotto buono dei milanesi che apre le sue finestre proprio sulla Galleria Vittorio Emanuele II del capoluogo lombardo.
Leggi ora »

New Directions in the Study of the Arab World: un workshop alla New York University di Abu Dhabi

med-youth-forum

Se sei uno studente universitario di dottorato, stai redigendo la tua tesi in Studi sul Medio Oriente e vuoi approfondire le tue conoscenze sul mondo arabo, la New York University di Abu Dhabi (NYUAD) aprirà presto le iscrizioni al workshop “New Directions in the Study of the Arab World, che si terrà presso il campus dell’Università dal 4 al 6 marzo 2024 negli Emirati Arabi Uniti.

Leggi ora »

In costiera amalfitana: Festa del Libro in Mediterraneo

culture_640

Atrani, 6 luglio. pubblico su arenile

Ph. Massimo Pica

Anche quest’anno, la Costiera Amalfitana sarà teatro di giorni e notti dedicati ai libri e non solo. Siamo andati a scoprire cosa ci regalerà “… In costiera amalfitana.it – Festa del Libro in Mediterraneo” e ad ascoltare la voce di Alfonso Bottone, direttore organizzativo della manifestazione ormai giunta alla sua diciassettesima edizione.

Leggi ora »

Istanbul Modern, in Turchia si inaugura la nuova creatura del mare di Renzo Piano

culture_640

Istanbul Modern-Renzo Piano_640

Istanbul Modern, Photo by Cemal Emden, courtesy of Istanbul Modern

Era un vecchio magazzino doganale lungo il Bosforo di Istanbul, lo stretto che unisce il Mar Nero a quello di Marmara e segna il confine tra Europa e Asia. Poi, nel 2004, è diventato Istanbul Modern, il primo museo di arte moderna e contemporanea della Turchia.
Oggi, i riflessi di luce sul lungomare di Karaköy, il quartiere più antico di Istanbul, sono stati fonte di ispirazione per l’architetto italiano Renzo Piano, che lo ha trasformato in “un’opera di design”, una creatura del mare adagiata sull’acqua.

Leggi ora »

Older posts «