ISTANBUL – Con 18 milioni di abitanti e un dedalo si strade che intrecciano la storia i millenni la gloria gli intrighi e il futuro, a Istanbul la dimensione multi e interculturale è presente nel rapportarsi quotidiano prima ancora che nella consapevolezza culturale.”Questa città raccoglie tutti, viviamo tutti insieme – turchi, stranieri, animali” è commento tranquillo, anzi sorridente, di tanti stambulioti.
A differenza di quanto succede in altri Paesi pure di alto retaggio storico, qui è rimasto vivo il senso del grande passato: quell’impero ottomano che per cinque secoli fu immenso, multiculturale, multilinguistico, strutturato sul concetto di comunità, inclusivo di vari popoli e alieno a qualsiasi distinzione su base etnica.
SILENCES
A window that gives light to less known or forgotten stories as well as curiosity and low diffusion news and reports – as the economic interests of Western countries towards North Africa – but exploited by the media when they were attractive. Focusméditerranée draws them from the silence in which they have been abandoned. Facts are not a matter of short mediatic moment, but often need time for a comprehensive picture. |E' una finestra che dà luce a storie meno note, curiosità o vicende dimenticate - come gli interessi economici delle potenze occidentali in Nord Africa - , ma sfruttate dai media quando “facevano notizia”. Independnews le ripesca dal silenzio in cui sono state abbandonate. Perché i fatti non parlano solo quando nascono. Per capirli bisogna seguirli.