Job and Future

"Job and Future" offers practical information and opportunities to readers who seek a future career or a working experience either in Europe or in North Africa. It is also an exchange and encounter place between the two sides of the Mediterranean: the brightest North African university students on one side and European business companies and investors on the other one. |Job and Future (Lavoro e Futuro) è una finestra che offre informazioni pratiche e opportunità lavorative per i lettori che cercano un futuro in Europa o in Nord Africa. E 'anche un luogo di scambio e di incontro tra le due sponde del Mediterraneo: da una parte brillanti giovani universitari nordafricani e dall'altra investitori, aziende e modelli di business europei.

ALFinMOTION, un bando di mobilità per promuovere il dialogo interculturale

migration-job

job and future

La Fondazione Anna Lindh ha lanciato ALFinMOTION, un bando di mobilità interdisciplinare intersettoriale per sostenere iniziative di collaborazione volte a rafforzare i partenariati e promuovere il dialogo interculturale.

ALFinMOTION coinvolge diversi tipi di competenze, know-how e profili ed è un progetto per stimolare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo attraverso la mobilità fisica.

Leggi ora »

MedadaptAwards, lotta al cambiamento climatico

Il Mediterraneo è il più grande mare semichiuso del nostro pianeta, un oceano in miniatura molto vulnerabile ai cambiamenti climatici. Uno studio condotto da University of Reading in collaborazione con il National Research Council of Italy, l’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima (CNR-ISAC, Bologna) e l’Imperial College London rivela un’importante riduzione delle precipitazioni nell’area generata dall’aumento delle concentrazioni atmosferiche dei gas serra. Inoltre, l’incremento della temperatura media dell’acqua è una minaccia per molte specie animali e per la flora marina. Riflettere su nuovi modelli comportamentali da adottare è indispensabile per evitare il progressivo deterioramento dell’attuale situazione e preservare il Mediterraneo e l’intero pianeta.

Mediterranean climate change adaptation Awards” è un concorso rivolto al settore pubblico e privato (autorità locali, università, ONG, aziende …) contro i cambiamenti climatici nel Mediterraneo.

Leggi ora »

Study opportunities for young refugees

Chiamiamoli sogni, speranze, progetti o, semplicemente, opportunità. I giovani rifugiati possono avere nuove opportunità di studio anche in tempi di Covid-19. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha ideato una piattaforma online dedicata, un invito a cambiare rotta e scegliere nuovi orizzonti.

Leggi ora »

YMV Malta Leadership Seminar: diventa leader del Mediterraneo

Vuoi diventare  un giovane leader della regione euro-mediterranea?
Se sei interessato alle relazioni tra l’Unione europea e il Mediterraneo e hai tra i 18 e i 30 anni, puoi partecipare al seminario “YMV Malta Leadership Seminar”, che si svolgerà virtualmente dal 25 al 29 gennaio 2021.

Leggi ora »

Older posts «