MED FORUM

This is our readers' section. Would you like to share your personal experience? Have you got a fact to be reported? Do you have any suggestions? Help us to improve FocusMéditerranée. Register and write your contribution to [email protected]. The dialogue improve knowledge and understanding. | E' lo spazio dedicato a voi lettori e alle vostre opinioni. Scriveteci ([email protected]) e condividete con noi una vostra esperienza personale che vale la pena raccontare o denunciare, un evento a cui avete assistito su cui discutere, un tema che vorreste trattare e approfondire, un vostro giudizio su ciò che abbiamo pubblicato, ... Il confronto stimola la riflessione!

Call for papers. La (geo)politica estera dell’Unione europea nella regione MENA

med-forum

Call for papers-EU-Mena_640

Se sei un ricercatore o esperto di geopolitica e vuoi dare il tuo contributo per definire la politica estera dell’Unione europea in Medio Oriente e in Africa del Nord (regione MENA), potrai inviare le tue proposte su temi chiave come le relazioni transazionali, l’economia, l’interconnessione e altro ancora e partecipare alla conferenza annuale 2023 From the Euro-Mediterranean Partnership to a Euro-Mediterranean Geostrategic Alliance di EuroMeSCo, che si terrà a Madrid il prossimo ottobre.

Leggi ora »

New Directions in the Study of the Arab World: un workshop alla New York University di Abu Dhabi

med-youth-forum

Se sei uno studente universitario di dottorato, stai redigendo la tua tesi in Studi sul Medio Oriente e vuoi approfondire le tue conoscenze sul mondo arabo, la New York University di Abu Dhabi (NYUAD) aprirà presto le iscrizioni al workshop “New Directions in the Study of the Arab World, che si terrà presso il campus dell’Università dal 4 al 6 marzo 2024 negli Emirati Arabi Uniti.

Leggi ora »

Un premio a tesi innovative sull’Algeria

Hai fatto una ricerca importante e stai preparando una tesi di laurea sull’Algeria?  Il London School of Economics and Political Science Middle East Centre e la Society for Algerian Studies aprono al secondo round di un premio rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in scienze sociali e umanistiche presso le università del Regno Unito che hanno fatto una tesi sull’Algeria.

Leggi ora »

Micronews: MED2020, Mediterranean dialogues in Rome

Rome MED 2020 is a virtual space from where looking at the Mediterranean and rethinking traditional approaches with constructive ideas and, above all, with a new “positive agenda”, able to face the challenges and imperatives posed by COVID-19 in the Mediterranean region. The conference, which will take place in Rome (Italy), is promoted by the Ministry of Foreign Affairs and Cooperation and the Italian Institute of International Political Studies (ISPI). Over 40 virtual events will take place in Rome (Italy) from the 25th of November to the 4th of December, including discussions with ministers and heads of state and thematic forums. Migration, international security, young people, women, sustainability and clean energy will be the main themes of a conference that will be held entirely in English. Registration is required to participate.

Leggi ora »

Older posts «