La meglio gioventù in piazza per riprendersi il futuro.
News, insights, stories, social change, business models and lifestyle from Italy. |Attualità, approfondimenti, storie, mutamenti sociali e modelli di business dall’Italia.
La meglio gioventù in piazza per riprendersi il futuro.
Il giornalista Oliani incontra i bambini dell'Ilva. Tra sogni spezzati e diritto all'infanzia, mentre i cittadini di Taranto lottano per non essere lasciati soli
Paola Martino intervista, per Independnews, la ricercatrice di robotica biomedica Arianna Menciassi per individuare prospettive e futuro dei giovani talenti italiani
I dati mostrano che gli stranieri cominciano a vivere meglio nel nostro Paese. Ma in realtà ancora non costituiamo un unico corpo sociale. Permane la diffidenza
Fu aggressione armata. Dopo 17 anni la verità sul peschereccio di Molfetta affondato il 4 novembre 1994 in acque serbo-montenegrine con 5 persone a bordo. Ma chi sparò quella notte?
L’Aquila, a quasi tre anni dal sisma che la distrusse. Facciamo rumore, rompiamo il silenzio e riscopriamo la memoria. Perchè nella memoria tutto è in qualche modo salvo e nulla va perso
In balia di Al Qaeda o dei pirati, dieci italiani lottano per tornare a casa. I rapitori vogliono milioni di dollari di riscatto e le famiglie pensano solo a come uscire da un incubo
Luigi R. è un nostro lettore, ma soprattutto un cittadino milanese che ha voluto raccontarci la sua indignazione. Protesta, Luigi e chiede agli abitanti della zona Solari, suoi vicini, di rispettare le semplici regole della convivenza civile
Paola Cannatella e Giuseppe Galeani raccontano, per l'anniversario della morte, la vita della giornalista Maria Grazia Cutuli, scomparsa in Afghanistan. Una graphic novel, edita da Lizard. Per non dimenticare.
Il territorio italiano è saccheggiato sempre di più dalla fusione tra potere industriale e illegalità. Questo succede a Taranto, città oppressa dal giogo dell'abusivismo e costretta a fare continuamente i conti con veleni e decessi
2 agosto 1980, ore 10:25: una bomba esplode alla stazione ferroviaria di Bologna. 85 morti, 200 tra feriti e mutilati. Dopo 30 anni i conti con il passato sono ancora aperti, in un processo senza pace per vittime e carnefici. E intanto un libro ci racconta…
In un mondo che corre, in una Italia sommersa dall'acqua, dove alluvioni impreviste ed incontrollate devastano città e sconvolgono famiglie, anche l’apparente immobilismo dei ghiacciai perde inesorabilmente la sua battaglia e loro si sciolgono … in fretta
"FreeRice coinvolge tutti i giocatori in modo divertente e stimolante, aiutando a sfamare chi ha fame", ha detto Nancy Roman del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Vogliamo provare? Basta poco: freerice.com/it
Il tema delle intercettazioni ha riacceso il dibattito sul diritto di cronaca e la libertà di espressione sul web. Un accordo bipartisan “salva” i blog dall’obbligo di rettifica, ma la protesta contro il DDL Intercettazioni prosegue. E chissà come andrà a finire!
Vale la pena interrogarci se non si stia esagerando nello sconfinare in territori che non hanno né etica né deontologia che tengano? Appuntamento il 13 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 con "Il futuro del giornalismo: etica e professione" presso l'Università Statale di Milano
"Donne in scatola" sono le protagoniste della televisione italiana. E non tutte sono innocenti. Martedì 4 ottobre alle 20.30 presso il Circolo della Stampa di Milano ne discutono senza sconti esperte/i di comunicazione, come Daniela Brancati, prima donna direttore di un telegiornale nazionale
Social Housing: nuova frontiera dell'abitare o ennesima operazione di marketing ben riuscita? Se ne parla dal 5 all'8 ottobre al Social Home Design di Milano. Mostra espositiva e convegni dedicati all'housing sociale, considerato risposta concreta all’accentuarsi del fabbisogno abitativo in emergenza per la crisi
L'Italia è sotto attacco degli speculatori internazionali: perde in borsa e paga sempre più interessi per collocare i suoi Titoli di Stato. Gli occhi del mondo sono puntati su di noi, stavolta non per la nostra cucina o le nostre bellezze, ma perchè rischiamo di trascinare…
Per viaggiare con i vostri bambini senza preoccupazioni e risparmiando, con un latte in polvere di buona qualità. Nato in Germania e tutto biologico
In Italia si assiste ad una lenta democratizzazione del mezzo televisivo, che non è più un bene di lusso riservato a pochi, ma piuttosto uno strumento sempre più attento alle esigenze dell’individuo, in un mondo globale in continuo cambiamento
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.