MICRONEWS/Freerice, giocare per sfamare chi ha fame

Cosa significa “gerla”? O “centellinare”? Chi ha scritto “Le braci”? Sapevi che migliorando il tuo vocabolario italiano e le tue conoscenze puoi sfamare un bambino? Detto, fatto! Tutto questo succede con Freerice.com, il gioco online gestito dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) che ha debuttato in Italia il 1° ottobre. Il meccanismo è semplice: per ogni risposta giusta ai quiz sulla lingua italiana o sulla letteratura, il sito donerà 10 chicchi di riso al Programma Alimentare. Il “monte chicchi” verrà poi pagato dagli inserzionisti del sito, concretizzando la partecipazione degli utenti. Utilità sociale e diletto sono gli ingredienti di questa ricetta vincente, e i risultati raggiunti da Freerice lo dimostrano. L’iniziale versione inglese del 2007 accumulò riso sufficiente a sfamare oltre 50.000 persone, nel solo primo mese di lancio. Oggi, Freerice accoglie 1,3 milioni di giocatori al mese, tutti online per un unico obiettivo: combattere la fame nel mondo.

Share this article

About the author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy