Dopo 11 anni sotto le bombe, oggi i siriani si trovano sotto le macerie. Anche la natura non li ha risparmiati. Il sisma di magnitudo 7.8 che il 6 febbraio scorso ha attraversato il confine tra Turchia e Siria è stato il più devastante del secolo e non ha provocato solo una tragedia umanitaria (ad oggi si contano oltre 18.000 vittime), ma ha generato un vero e proprio terremoto geopolitico.
World
Webinar su donne, economia blu e sostenibilità

Ph. Avel Chuklanov – Unsplash
Le donne sono impegnate in molteplici settori dell’economia blu nel Mediterraneo, ma non abbastanza. L’Unione per il Mediterraneo e l’Università EMUNI, con il supporto di GIZ, organizzano un webinar sul tema dell’inclusione delle donne e delle opportunità occupazionali e di sostenibilità nella blue economy. L’evento virtuale si svolgerà mercoledì 22 settembre dalle 9.30 alle 12.30 CET.
Settimana Verde Europea 2021: i giovani per un Mediterraneo pulito
Chi, se non i giovani, possono affrontare la grande sfida ambientale in cui oggi siamo tutti coinvolti?
Con il Covid-19 e la crisi sanitaria globale che ha generato, il mondo è cambiato. Oggi, sanità e ambiente sono al centro di grandi dibattiti. E il cambiamento climatico è uno dei temi caldi nell’agenda dell’Unione europea attraverso il Green Deal europeo. Nel frattempo, il Mediterraneo resta il mare più inquinato del mondo, con oltre 33mila bottiglie di plastica scaricate nelle sue acque ogni minuto.
In occasione della EU Green Week, la Settimana Verde Europea 2021, i giovani potranno partecipare attivamente al dibattito sui cambiamenti climatici e dare il loro contributo per ridurre la produzione di rifiuti e migliorare il riciclaggio e il riutilizzo.