Uncategorized

Egitto, dove essere italiani è un plus

Ancora una volta in Egitto, mia seconda patria adottiva… casuale? naturale? provvidenziale? Dio solo lo sa …

Ph.Silvia Dogliani

Il Cairo – In Egitto essere italiani è un plus. I nostri ‘roboanti’ tentativi coloniali da quelle parti sfiorarono il ridicolo, nonostante varie atrocità, e son stati presto dimenticati. Salvo rari casi di disturbati mentali, sanno benissimo che da noi basta mangiar spaghetti e tifare per qualche squadra di calcio per sottrarsi da discriminazioni ben più comuni e pesanti in altre parti d’Europa.

Leggi ora »

MICRONEWS/Tabarka Jazz Festival, estate musicale in Tunisia

Sette serate dedicate solo alla musica con dieci artisti di straordinaria bravura: dal 20 al 28 luglio la Tunisia ospiterà la tredicesima edizione del Tabarka Jazz Festival.
Arrivano dalla Francia, dall’Africa, dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna nomi di fama internazionale come Ayo, Incognito, Nik West, El Dey, Mohamed Ali Kammoun, Habib Samandi, Malina Moye … I musicisti si esibiranno al Teatro del Mare di Tabarka, piccola città sulla costa occidentale della Tunisia.
Info: qui il programma ricco e movimentato di questo Festival.

Micronews/ Lavorare per una società di sigarette? E’ “peccato” in Egitto

Sono numerosi i consumatori di sigarette in Egitto. Stando ai dati raccolti dalla Central Agency for Public Mobilization and Statistics (CAPMAS), il 20,2% della popolazione con più di 15 anni sono fumatori; tradotto in numeri: 12,6 milioni. Ma sono anche tanti i musulmani che hanno un impiego in una società che produce tabacco e per loro non ci sono buone notizie. Una recente fatwa emessa da Dar Al-Ifta Al-Misriya, una delle prime istituzioni nel mondo islamico a rappresentare l’Islam, vieta, infatti, di lavorare per una azienda che produce sigarette. Lo dichiara in un video il segretario dell’Istituzione, Mohamed Abdel-Samia: “fumare causa danni fisici – sostiene – ed è dunque “haram” “.

Leggi ora »

Anna Lindh Foundation Mediterranean Forum 2016 open in Malta

SOCIETYAnna Lindh Forum 2016_640The Anna Lindh Foundation Mediterranean Forum 2016, the region’s largest civil society gathering for intercultural dialogue, will take place from 24th to 25th October 2016 in Valletta, Malta. If you are an international delegate who wish to participate, registration is now open until 14th of August (17:00 Egypt Time – GMT+2).

Leggi ora »

Older posts «