Inviatointernazionale

Author's details

Name: lamberto moruzzi
Date registered: 22 February 2011

Latest posts

  1. CRISI ECONOMICA/ La grande occasione — 22 August 2011
  2. Scoperte estive: latte per neonati a metà prezzo — 17 August 2011
  3. SUD AMERICA/La Cina vuole arrivare sull’Atlantico? — 6 April 2011
  4. CILE/Terremoti dimenticati e modelli di riferimento — 15 March 2011
  5. La rivoluzione araba nell’era obamiana — 22 February 2011

Most commented posts

  1. La rivoluzione araba nell’era obamiana — 1 comment
  2. CILE/Terremoti dimenticati e modelli di riferimento — 1 comment
  3. CRISI ECONOMICA/ La grande occasione — 1 comment

Author's posts listings

CRISI ECONOMICA/ La grande occasione

Sarà lacrime e sangue, non c’è dubbio. L’Italia sotto attacco degli speculatori internazionali perde in borsa e paga sempre più interessi per collocare i suoi Titoli di Stato. I fondamentali sono buoni, ma la crescita è scarsa. Le esportazioni segnano numeri a due cifre, e tuttavia la produttività non fa passi da gigante. Gli occhi del mondo sono puntati su di noi perchè questa volta rischiamo di trascinare nel baratro l’economia europea, la sua moneta unica e i mercati mondiali.

LA MIA VERITA’ – I risparmiatori si lamentano, i lavoratori hanno paura. La crisi incombe. Ma lamentarsi non basta e non paga. Questa potrebbe essere la riscossa d’Italia.

Leggi ora »

Scoperte estive: latte per neonati a metà prezzo

Viaggiare tra Paesi diversi con bambini al seguito può essere difficile ma a volte fa scoprire cose interessanti. Alla ricerca di un latte in polvere per neonati simile a quello usato in America Latina, si scopre infatti, e solo grazie ad amici, che in Italia esiste il Neolatte: una miscela di altissima qualità, completamente biologica, prodotta in Germania da una delle aziende storiche del settore e distribuita da 5 anni in Italia dalla Unifarm, l’Unione dei Farmacisti del Trentino Alto-Adige.

LA MIA VERITA’ – In un Paese come il nostro, dove i bimbi sono sempre pochi e oggetto di vere e proprie campagne pubblicitarie, quella del Neolatte é un’ idea da sostenere e un dato utile da diffondere.

Leggi ora »

SUD AMERICA/La Cina vuole arrivare sull’Atlantico?

La globalizzazione ha messo in moto una serie di trasformazioni e nuovi equilibri tra Stati che si stanno indirizzando sempre più verso una collaborazione sud-sud, cambiando la geografia politica ed economica del mondo attuale. Mentre, fino ad ora, l’attenzione dei Paesi emergenti era rivolta al cosiddetto mondo occidentale, e cioè verso Stati Uniti ed Europa, oggi si assiste sempre più a progetti che si muovono in diversa direzione, collegando tra loro Paesi che prima d’ora non avevano legami apparenti e che stanno avviando collaborazioni originali e innovative, oltre che potenzialmente concorrenziali per i modelli attualmente dominanti. Si tratta di rapporti che tracciano le fondamenta di un nuovo futuro assetto mondiale, del quale dobbiamo essere consapevoli per non esserne tagliati fuori.

Leggi ora »

CILE/Terremoti dimenticati e modelli di riferimento

Mentre in Giappone la terra continua a tremare e l’ansia per ciò che sarà diventa sempre più forte, in Cile, dopo poco più di un anno da quel 27 febbraio 2010 che ha paralizzato un Paese lanciato a grandi passi verso il futuro, si va avanti con grande determinazione. Di fronte al disastro, i cileni hanno schivato le polemiche, hanno ridotto le accuse al campo tecnico delle inchieste giudiziarie e si sono rimboccati le maniche per “ponerse de piè y mirar hacia adelante”, con serietà, impegno, ottimismo e fiducia. Il Paese sudamericano ha dimostrato un’eccezionale capacità di reazione, esprimendo un invidiabile spirito di unità nazionale. Il terremoto in Cile è stato forse dimenticato o potrà diventare un ‘modello di reazione’ da prendere come riferimento per le tragedie presenti e future?

Leggi ora »

Older posts «