«

»

ALFinMOTION, un bando di mobilità per promuovere il dialogo interculturale

migration-job

job and future

La Fondazione Anna Lindh ha lanciato ALFinMOTION, un bando di mobilità interdisciplinare intersettoriale per sostenere iniziative di collaborazione volte a rafforzare i partenariati e promuovere il dialogo interculturale.

ALFinMOTION coinvolge diversi tipi di competenze, know-how e profili ed è un progetto per stimolare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo attraverso la mobilità fisica.

Il programma è strutturato in quattro modalità: azione, conoscenza, partnership e creatività.

Ogni domanda di mobilità deve essere presentata da un’organizzazione ospitante e può coinvolgere, a seconda della modalità di mobilità, fino a due organizzazioni ospitate della sponda complementare del Mediterraneo. Il processo avviene con il supporto di ALF e lo scambio avrà luogo tra aprile e settembre 2023.

Slider_ALFinMotion-240x440Le candidature per la mobilità in lingua inglese, araba o francese devono essere presentate entro il 23 gennaio, ore 23:59 CET esclusivamente tramite il modulo di domanda online. Il 13 febbraio 2023 verranno pubblicati i risultati della selezione.

Info: Come partecipare al bando ALFinMOTION

Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures (ALF)  è un’organizzazione internazionale intergovernativa volta a promuovere il dialogo tra le culture attraverso scambi intellettuali, culturali e della società civile. È stata creata nel 2005 e ha sede ad Alessandria d’Egitto. 

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments