«

»

Medess-4sm: per un Mediterraneo pulito

Il Mediterraneo ha un alleato in più contro l’inquinamento da idrocarburi. Si chiama Medess-4ms (Mediterranean Decision Support System for Marine Safety) ed è un sistema operativo multi livello di monitoraggio delle acque in grado di gestire in tempo reale le emergenze ambientali legate all’inquinamento marino nel Mediterraneo.

 LA MIA VERITÀ – Medess-4ms è basato su un lavoro complesso e delicato che sfrutta catene di servizi già esistenti e le competenze di tecnici, ricercatori e biologi europei per proteggere la flora e la fauna marina di un’ecosistema unico al mondo dal punto di vista della biodiversità.

Partito a febbraio 2012 sotto il coordinamento del dipartimento della Marina mercantile del Ministero cipriota delle Comunicazioni e finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) attraverso il programma MED (accordo MED2S-MED11-01), il progetto avrà una durata di tre anni e coinvolgerà 24 Paesi europei.

A rappresentare l’Italia c’è il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), che partecipa con l’Istituto per l’Ambiente Marino costiero (Iamc) di Oristano e l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac-Cnr) di Roma. Medess-4ms vuole essere un ponte tra i servizi offerti dal sistema europeo di monitoraggio dell’ambiente marino Mediterraneo Gmes-Mcs e gli utenti finali, beneficiando pienamente delle capacità dei sistemi marini nazionali di previsione già esistenti.

Il sistema messo a punto provvede ad individuare la posizione precisa della chiazza di petrolio, per poi interfacciarla con i modelli di previsione del trasporto degli idrocarburi e rispondere nel modo più puntuale possibile all’emergenza in atto. L’obiettivo finale è il ripristino della sicurezza marittima e della tutela degli ecosistemi in tempi brevi. Il servizio fornito dal progetto, inoltre, facilita anche l’attuazione della Direttiva 2005/35/CE sull’inquinamento dalle navi, sostenendo l’attività delle agenzie addette a rispondere alle emergenze legate all’inquinamento marino.

 

 

Lascia un commento