In cerca di barriere che dividono e ponti che collegano culture e popoli, per la sezione “NotOnlyMed” abbiamo scelto il Kashmir, una terra di confine, con un reportage che vi proponiamo in più puntate (Ph. Angelo Redaelli).
In cerca di barriere che dividono e ponti che collegano culture e popoli, per la sezione “NotOnlyMed” abbiamo scelto il Kashmir, una terra di confine, con un reportage che vi proponiamo in più puntate (Ph. Angelo Redaelli).
"Puzzle", lo spettacolo della compagnia Kataklò, sarà in scena in Italia fino alla fine di aprile.
Ecco apparire, come per magia, fiori, castelli, elicotteri, cammelli, un mondo fatato in cui gioia, entusiasmo e sorpresa sono assicurati nel nuovo spettacolo di Catapult.
Gli effetti visivi nella serie "ritmo e movimento" di Angelo Redaelli, per cogliere la tensione dell'atto fisico attraverso la fotografia.
Villa Arconati Music Festival, 25 anni di musica raccontati attraverso la mostra fotografica di Angelo Redaelli.
A Milano dal 10 maggio fino alla fine di luglio "On stage", la mostra fotografica di Angelo Redaelli, un viaggio tra artisti della danza, del teatro, della musica e della ginnastica ritmica.
Il sipario chiude e la cultura scompare in un attimo. L'addio definitivo allo storico Teatro Smeraldo di Milano.
San Valentino (Interamna Nahars, ca. 176 – Roma, 14 febbraio 273), vescovo, martire cristiano e patrono degli innamorati
Parte oggi "Photos", una nuova sezione di Independnews. Tema della settimana: la neve
Champagne for Gypsies è l'ultima fatica del musicista e compositore serbo Goran Bregović. Uno spettacolo fatto di colori e ritmi trascinanti e un omonimo album dove la multiculturalità melodica è forza
"Perdersi... proprio come Don Chisciotte e Sancho Panza. Perdersi.... senza tempo... senza nessuna ragione.Perdersi ... forse solo per ritrovarsi". A Milano un Don Chisciotte dedicato a tutti i grandi sognatori
L'artista indiano Anish Kapoor stupisce ancora. Dirty Corner, la gigantesca installazione esposta alla Fabbrica del Vapore di Milano, riesce ad assorbire i visitatori in un inquietante vuoto materico
Cultura = patrimonio comune. Questa la regola che istituzioni e investitori privati devono rispettare per garantirne la sopravvivenza. A volte succede. Ed è lì che si respira aria di civiltà.
200 immagini immortalano i professionisti della danza contemporanea degli ultimi vent'anni. La mostra fotografica di Angelo Redaelli "occupa" il Multisala Gloria e consegna al pubblico la suggestiva forza del corpo in movimento.
Per la rassegna "Testimonianze d'arte contemporanea", mostra fotografica e proiezione video di Angelo Redaelli: " Il movimento originario". A Milano, nel foyer Multisala Gloria fino al 30 gennaio 2011.
Torna Luciana Savignano con "Ukiyo - Il Fluire di una stella". Al Teatro Franco Parenti di Milano dal 17 al 19 dicembre. Nel foyer del teatro sarà allestita la mostra fotografica di Angelo Redaelli "Anima Nuda"
Tornano a Milano i Kataklò Athletic Dance Theatre. Al Teatro Ciak dal 4 al 14 novembre con un nuovo spettacolo : "Love Machines"
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.