Al via una banca regionale di investimento per l’Unione del Maghreb arabo

SOCIETA'-Mondo*Union-du-Maghreb-arabe-UMAFondata nel 1989, l’Unione del Maghreb arabo (UMA), che comprende Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia, nasce anche con l’obiettivo dell’integrazione economica di questi Paesi. E’ quanto riferisce il sito RFI. L’ambizione è rimasta lettera morta fino ad ora, tanto più che i capi di Stato di UMA non si incontravano dal 1994! Ma il 9 gennaio scorso si è tenuta a Nouakchott, in Mauritania,  la quinta conferenza sull’integrazione economica nel Maghreb. Obiettivo: creare una banca regionale.

Dopo 24 anni di esistenza, dunque, l’Unione del Maghreb arabo compie un primo passo concreto verso l’integrazione economica, dando vita alla “Banca maghrebina per gli investimenti e il commercio estero”. E “La Banque maghrébine d’investissement et du commerce extérieur n’a pas été créée aujourd’hu”, ricorda Sid’Ahmed Ould Raiss, governatore della Banca centrale di Mauritania, “bensì è stata elaborata nel 2000. Ma solo oggi si è deciso di rendere effettiva questa decisione dando alla banca un capitale di 100 milioni di dollari, diviso in parti uguali tra i cinque Paesi membri.

Si tratta di una banca che è destinata a finanziare l’integrazione del Maghreb attraverso progetti di sviluppo, quindi con le connessioni energiche, e attraverso tutto ciò che riguarda le nuove tecnologie e infrastrutture come le autostrade, in grado di collegare i vari Paesi del Maghreb. Tutto questo, naturalmente, in collaborazione con il settore privato e con solo una politica di promozione del settore privato”.

Presente alla conferenza il direttore del Fondo monetario internazionale (FMI), Christine Lagarde, che ha accolto con favore questo risultato e ha commentato con una frase di Montesquieu: “Dove c’è commercio, ci sono le buone maniere” .

Con sede a Tunisi, la Banca dovrebbe essere operativa nel marzo 2013.

Share this article

About the author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy