Un gruppo internazionale e multidisciplinare, così gli analitici e i visionari di Lombardini22 Design Thinking si definiscono. Vi presentiamo il loro progetto Mare Bianco, come i turchi chiamano il Mediterraneo. Al-Baḥr al-Abyaḍ al-Mutawassiṭ, in arabo. Il Mare Nostrum – stretto fra le terre – unisce e separa milioni di persone. Luogo di speranza e disperazione, di civiltà e inciviltà, di storia e di futuro. Oggi, più che mai, luogo centrale per lo sviluppo dell’Italia e dell’Europa, che si confrontano con le aspettative di libertà ed emancipazione dei popoli che sul Mediterraneo si affacciano. Paesi, culture, storie a cui l’Italia e l’Europa devono guardare. Il progetto Mare Bianco: il Mediterraneo visto da Sud punta, come ci hanno raccontato gli ideatori, a intrecciare energia e volontà di miglioramento, ricchezza ed esperienze di convivenza e cooperazione economica. Il risultato di un’interpretazione personale è l’installazione di Fernando Garbellotto ed Emanuele Wiltsch Barberio Marebianco: reti frattali, altoparlanti ultrasonici . Info: a Milano dal 19 aprile al 31 dicembre 2012. Via Lombardini 22