Oltre duecento sequenze scelte con un’ottica interculturale fanno parte di un kit multimediale progettato per favorire, attraverso il cinema, il racconto autobiografico, il dialogo tra culture diverse e l’apprendimento dell’italiano (L2) in ambiti educativi. Un’attenta selezione di pellicole con una pluralità di prospettive e quattro temi specifici: crescere, famiglia, lavoro e migrare. Questi filmati, dove diversità e differenze attraversano qualsiasi contesto sociale e dove aspetti culturali specifici sono in realtà comuni a situazioni percepite come molto distanti, fanno parte del convegno Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per l’educazione interculturale e l’insegnamento dell’italiano a stranieri, che si tiene mercoledì 12 ottobre a Milano presso la Sala Vismara di Via Copernico, 1.