Tunisi, Taxi di sola andata è un viaggio che la protagonista Sophie (alter ego dell’autrice Ilaria Guidantoni) compie nella Tunisia post-rivoluzionaria.
Tra reportage e narrazione, Ilaria Guidantoni, che FocusMéditerranée ha intervistato per voi, ci fa scoprire il terremoto provocato dalla “Rivoluzione dei gelsomini” nella vita delle persone comuni, quelle che la scrittrice ha incontrato in Tunisia. Il libro si avvale della toccante prefazione di Mourad Ben Cheikh, regista tunisino (“[…] è la mappa dei sentimenti ad emergere; dal coraggio ritrovato dei tunisini”) e dell’introduzione di Matteo Mecacci, presidente della commissione Diritti umani e democrazia dell’Osce.