Sublimar. In Italia il primo festival internazionale della letteratura religiosa

005

001001_iero

Dal 20 al 23 giugno, nelle sale e nei chiostri della Società Umanitaria di Milano, si svolgerà Sublimar, il primo festival internazionale di letteratura religiosa, che quest’anno avrà come tema la “convivenza”, in contrasto con l’intolleranza e la discriminazione.

Il Festival è dedicato a ogni tipo di forma letteraria: romanzi, racconti, poesie, saggistica. Quaranta i relatori, fra guide spirituali e premi Nobel, che interverranno sul tema del dialogo interreligioso e della convivenza pacifica tra fedi diverse.  Più di trenta gli espositori internazionali di libri, con alcune delle più grandi case editrici italiane.

Si legge nel comunicato stampa che il festival intende gettare un ponte fra l’uomo e ciò che necessariamente lo supera. Un ponte di pace per tentare di comunicare l’incomunicabile: se un’altra fede sotto certi aspetti è irrimediabilmente tale, cioè altra, è comunque simile nella comune ricerca di elevazione e sublimazione dell’anima.

La manifestazione è organizzata da F.F.M. Onlus, un’associazione che si occupa di dialogo interreligioso; ne fanno parte giornalisti, studiosi, religiosi, persone di cultura e di spettacolo.
Il focus dell’edizione successiva di Sublimar, in concomitanza con l’Expo 2015, sarà il “nutrimento”.

Info: nelle sale e nei chiostri della Società Umanitaria – via S. Barnaba 38, Milano (tel. +39.02.579.6831)

Share this article

About the author

Leave a comment

1 Comment

  • Ippolito Invernizzi

    Incredibile che non ci abbiano pensato prima! Con il successo che hanno i festival letterari è mai possibile che le religioni abbiano aspettato il 2014 per organizzarsi? Va beh, io ci andrò 🙂

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy