La classifica mondiale 2014 HDI (Human Development Index) è stata rilasciato dalle Nazioni Unite. Un risultato piuttosto incoraggiante per la Tunisia, che ne esce primo Paese del Nord Africa e il quarto Paese tra tutti quelli dell’Africa.
L’indice di sviluppo umano è un indice statistico creato nel 1990 dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. Il suo obiettivo è quello di dare una visione completa del livello di vita nei Paesi, basandosi su tre criteri principali: la speranza di vita alla nascita, il livello di istruzione e il tenore di vita. La cifra ottenuta combinando queste valutazioni dovrebbe dare un’idea di sviluppo. Va da 0 a 1: più il valore è vicino ad 1, più è alto il tenore di vita.
La Tunisia, con una stima di 0.721 HDI, ha vinto quattro posizioni rispetto al 2013 e si è classifica al 90° posto nel mondo, appena prima della Cina. Una classifica che la colloca leggermente in posizione superiore rispetto all’Algeria (94esima) e al Marocco (129°).
Con un HDI in costante aumento per più di 20 anni, lo sviluppo della Tunisia gli permette di essere il “migliore” 4 ° Paese africano, dietro la Libia (55°), Mauritius (63°) e Seychelles (71°).
Prima classificata la Norvegia. Italia al 26esimo posto.
Continua a leggere qui.