Il Mediterraneo è il più grande mare semichiuso del nostro pianeta, un oceano in miniatura molto vulnerabile ai cambiamenti climatici. Uno studio condotto da University of Reading in collaborazione con il National Research Council of Italy, l’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima (CNR-ISAC, Bologna) e l’Imperial College London rivela un’importante riduzione delle precipitazioni nell’area generata dall’aumento delle concentrazioni atmosferiche dei gas serra. Inoltre, l’incremento della temperatura media dell’acqua è una minaccia per molte specie animali e per la flora marina. Riflettere su nuovi modelli comportamentali da adottare è indispensabile per evitare il progressivo deterioramento dell’attuale situazione e preservare il Mediterraneo e l’intero pianeta.
“Mediterranean climate change adaptation Awards” è un concorso rivolto al settore pubblico e privato (autorità locali, università, ONG, aziende …) contro i cambiamenti climatici nel Mediterraneo.