Tag Archive: . difterite

DoveStiamoAndando? A imparare un po’ di storia della medicina

Ph. National Cancer Institute – Unsplash

ROMA – Perché io che sto bene dovrei farmi iniettare una sostanza che può causare il vaiolo? Si chiedevano in tanti, nel 1700, quando Lady Mary Wortley Montagu, scrittrice e moglie dell’ambasciatore britannico a Costantinopoli, al rientro a Londra propose ai medici suoi connazionali il rimedio utilizzato dalle donne mediorientali per limitare drasticamente le devastazioni del vaiolo. Prelevavano del pus dalle pustole, incidevano la pelle e lo mettevano dentro quella scalfitture: Lady Montagu lo chiamava “ingrafting“, cioè innesto, (come sulle piante). Tecniche simili esistevano anche in India e in Cina, dove si trituravano e sniffavano croste di vaiolo. Ovunque, ne risultava una forma attenuata di malattia, nessuna cicatrice e sopravvenuta immunità. Una tecnica usata in Medio Oriente da donne, soprattutto per le donne: se deturpate dal vaiolo, nessuno le avrebbe più sposate.
La diffidenza dell’ambiente accademico fu ben prevedibile, ma la scrittrice aveva fatto sottoporre a ingrafting il figlio Edward e riuscì a persuadere un buon numero di amici, compreso il medico di famiglia, dottor Maitland, che avrebbe poi trattato i figli del futuro re Giorgio II. Intanto “l’innesto” era praticato anche a Boston, a Mosca alla corte di Caterina di Russia, nella Prussia del futuro re Federico II, nell’Austria di Maria Teresa, gradualmente diffondendosi in tutto l’Occidente.

Le reazioni?

Leggi ora »