
Naqoura. Missione Unifil. Ph. Silvia Dogliani
Roma dedica l’ultima settimana di novembre interamente al Mediterraneo.
Il 25, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha aperto la conferenza Med 2020 Mediterranean Dialogues, esprimendo la sua preoccupazione per la fragilità che l’area geopolitica del Mediterraneo sta mostrando. Secondo Di Maio “Il contributo italiano è indispensabile per mettere ordine nelle molteplici contese” presenti nella regione.
Il 26, l’Ammiraglio Fabio Agostini, che guida l’operazione navale EUNAVFOR MED IRINI con dispiegamento di assetti navali ed aerei europei nel Mediterraneo, ha lanciato la conferenza SHADE MED (Shared awareness and deconfliction in the Mediterranean), due giorni di incontri e riflessioni sulle sfide per la cooperazione nel Mare Nostrum dopo la pandemia globale. Ne esce un quadro chiaro, un punto di partenza per coordinare e convogliare tutte le forze europee verso un unico obiettivo: la stabilità e la sicurezza nel Mediterraneo.