Lo scrittore, blogger e attivista per la causa siriana Shady Hamadi, dopo la pubblicazione di “La felicità araba“, torna a raccontare la sua terra di origine con un nuovo libro: “Esilio dalla Siria”.
Attraverso la sua esperienza personale e il racconto del dramma e della sofferenza di questo popolo, che sta conducendo una lotta quotidiana contro l’indifferenza, Hamadi affronta temi fondamentali, come identità, integralismo, rapporto tra le religioni, libertà e lotta contro la dittatura. Si alternano in questo volume ricordi, incontri, riflessioni sulla società siriana.
“La morte di Mustafa, inghiottito nelle carceri del regime siriano, il confronto con gli attivisti della società civile e con la gente di tutti i giorni, cercando di ridare un volto e una dignità alla Siria e a un popolo che, fortemente, vuole l’emancipazione da una dittatura e dal fondamentalismo, sotto lo sguardo disattento e disinteressato (o forse troppo interessato e per questo muto) dell’Occidente“.
Queste, le parole di Hamadi per introdurre il suo libro.