In scena e fuori scena (in and out of the scene)

The "eyes" of photographer Angelo Redaelli and the "voice" of Valentina Pensato. A different approach to the world of entertainment, which is not only fun and pleasure, but also a means of reflection and democratic exercise to citizenship. |Sono gli "occhi" di Angelo Redaelli e la "voce" di Valentina Pensato. Un approccio diverso al mondo dello spettacolo, che, oltre ad essere piacere e divertimento, è anche un mezzo di riflessione e di esercizio democratico alla cittadinanza.

Vogliamo risposte. Che fine farà il Teatro?

Ti taglio ora per permetterti di ricrescere più forte poi, come dal parrucchiere… No ai tagli al FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo), Teatro Valle Occupato, Il Sottoscala, sono solo alcuni dei gruppi nati su Facebook in difesa del nostro patrimonio culturale di cui il Teatro è degno rappresentante. Social network, discussioni, manifestazioni contro i tagli al mondo teatrale sono stati i veri eventi protagonisti dell’annata 2010/2011 e ora, con una nuova stagione alle porte, è lecito chiedersi: tutto questo è servito?

LA MIA VERITÀ– Assenza di risposte. Insensibilità politica ormai manifesta. Tagli come soluzione positiva al problema. Con i dati alla mano non si scappa. Le statistiche SIAE aiutano davvero a capire l’imponenza del mercato teatrale e dell’indotto che produce. E’ accettabile che si sotto consideri una tale risorsa?

Leggi ora »

Goran Bregović e lo champagne dal sapore gitano

Quando si parla di Serbia, Croazia e Bosnia-Erzegovina il primo pensiero va agli anni Novanta. I conflitti armati, inquadrabili tra una guerra civile e conflitti secessionisti, portarono alla definitiva dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.

LA MIA VERITÁ – Il bello dei concerti di Bregović è che ad un certo punto la musica diventa funzionale al divertimento. Si balla, ci si scatena, circondati da colori e da umanità. Voi cosa ne pensate?

Leggi ora »

Don Chisciotte. Il diario intimo di un sognatore

“Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno”.

LA MIA VERITÀ – Gli spunti di riflessione che D’Elia offre sono interessanti, ma cosa è arrivato davvero agli spettatori? E allora, signori del pubblico, fatevi avanti! Aspettiamo le vostre impressioni!

Leggi ora »

Tagli alla cultura. Soluzioni tra pubblico e privato

Dopo quindici anni di onorata carriera, il Festival AddaDanza chiude i battenti a causa della difficile congiuntura economica. Questa volta, però, si annuncia un lieto fine.

LA MIA VERITÀ – L’arte se vive ci nobilita, se muore ci lascia impoveriti. Siete d’accordo anche voi?

Leggi ora »

Older posts «

» Newer posts