«

»

Arte e musica al Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli

CULTURE-PEOPLEbocelli 640Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro naturale ricavato sulle colline di Lajatico (Pisa), piccolo gioiello paesaggistico dell’entroterra Volterrana, che si anima di vita diversa per la One Night Show di Andrea Bocelli.

I protagonisti sono la musica, la danza e l’arte. Un evento unico nel suo genere che unisce la musica classica a quella pop, costruendo una sinergia incredibile tra l’arte e la natura. Ma non è stato solo l’evento musicale ad attirare la nostra attenzione. Lajatico è diventato negli anni un piccolo Museo di arte contemporanea a cielo aperto, grazie alla sensibilità di Andrea Bocelli supportata dall’incredibile forza e gusto per il “bello” di Alberto Bartalini e Alberto Bocelli, entrambi direttori artistici del Teatro. Se farete una passeggiata da queste parti, vi capiterà di imbattervi nelle opere di Igor Mitoraj, in quelle di Nespolo e di molti altri grandi contemporanei inserite nel paesaggio con maestria. Ogni anno la collezione si arricchisce: viene chiamato un artista nuovo a realizzare un suo lavoro nel paese. Quest’anno è toccato ad Ali Hassoun, che ha dipinto due saracinesche di una casa del vecchio Borgo. Le due opere, che spiccano sia per i colori brillanti, sia per l’intensità del messaggio universale che da esse traspare, hanno subito attirato l’attenzione dell’intero paese e di Andrea Bocelli stesso. Su una delle saracinesche campeggia infatti un ritratto del Maestro. E’ proprio qui che lo abbiamo incontrato.

Qual è l’emozione che prova per la preparazione e poi l’esecuzione del concerto al Teatro del Silenzio? E’ la stessa di sempre o c’è qualcosa di diverso?
L’emozione c’è, sempre, davanti a qualunque pubblico mi presenti. L’emozione c’è, perché è un fatto connaturato alla mia persona. Ma la sensazione qui è diversa: cantare a casa è per me qualcosa di particolare, e poi vedere questa moltitudine di persone proveniente da tutto il mondo che arriva nel mio paese mi fa uno strano effetto.

Come è nato l’incontro con Ali Hassoun?
Io mi sono sempre fidato del gusto di Alberto Bartalini e di mio fratello Alberto, che è anche lui architetto. Entrambi hanno una grande conoscenza dell’arte. Quando mi sono state descritte le sue opere ho condiviso pienamente la scelta.

Info: l’ottava edizione del Teatro del Silenzio con il concerto di Andrea Bocelli a Lajatico si terrà il 13 luglio. Gli artisti che si alterneranno sul palco insieme a Bocelli saranno Pino Daniele, Riccardo Cocciante, Simona Molinari e Peter Cincotti. Ci sarà anche la violinista Anastasiya Petrishak, il baritono Alessandro Luongo, il soprano Paoletta Marrocu e Mario Stefano Pietrodarchi alla fisarmonica. Dirigerà l’orchestra e il coro del Teatro Carlo Felice di Genova il Maestro Marcello Rota. Si esibirà anche il danzatore, attore e coreografo Lindsay Kemp. Direttore musicale della serata sarà Carlo Bernini. Giorgio Albertazzi introdurrà la serata recitando una poesia.

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments