“Come ve lo immaginate oggi l’Egitto?”, chiedo agli alunni di quarta elementare della scuola italiana Leonardo da Vinci di Parigi. “Penso che ci siano serpenti e pesci pericolosi nel Nilo, uccelli fortissimi come aquile, leoni a volontà. La gente poverissima, tutti neri, che abitano in capanne e soldati sanguinari senza pietà”, risponde D.. La quarta elementare quest’anno ha studiato l’antico Egitto, come prevede il programma ministeriale di storia. La maestra Patrizia ha voluto rendere più stimolanti le lezioni e mostrare ai bambini esempi tangibili organizzando una gita al dipartimento di antichità egizie del Museo del Louvre. “In classe ci siamo appassionati studiando l’antico Egitto soprattutto sui libri, che, pur essendo pieni di immagini, ci hanno lasciato spazio all’immaginazione”, mi dicono i compagni di D. E’ proprio dalla loro vivace immaginazione che è nato il progetto “Egitto contemporaneo“: passare dalla teoria alla pratica e mettere a confronto la storia antica di un Paese con quella moderna, mostrando fotografie e raccontando ai bambini di quarta l’Egitto di oggi.
Tag Archive: Egitto contemporaneo
Egitto moderno e antico a confronto. Le riflessioni dei bambini di quarta elementare della scuola italiana di Parigi
22 May 2014