“Symbols of divisione and separation, walls have not only been the physical manifestation of conflicts between population, but have also shaped ways of thinking during various period of history“, si legge sul primo tabellone che troviamo all’entrata della mostra “Frontières“, l’esposizione al Musée de l’histoire de l’immigration di Parigi. Immediatamente ci troviamo ad osservare immagini e mappe che rappresentano i muri di separazione più conosciuti del mondo: dalla Grande Muraglia in Cina, al muro di pietre eretto dall’imperatore romano Hadrien in Gran Bretagna contro le incursioni dei Barbari del Nord, a quello che separa Israele dalla Cisgiordania, la Corea del Sud dalla Corea del Nord, l’India dal Bangladesh.
Continua a leggere e GUARDA LA GALLERY della mostra Frontières.
Tag Archive: esclusione
“Frontières”, a Parigi una mostra sui muri che separano
7 April 2016