Tag Archive: #ijf14

Ijf14. Egitto. The Square-Inside the Revolution: dalla caduta di Hosni Mubarak a quella di Mohamed Morsi

CULTUREthe square 1Dai “18 giorni” di Piazza Tahrir, che hanno portato alla fine del regime di Hosni Mubarak in Egitto, alle manifestazioni del giugno 2013, che hanno accompagnato la deposizione di Mohamed Morsi: questo l’arco temporale in cui si colloca The Square-Inside the Revolution, il documentario di Jehane Noujaim e Karim Amer candidato al Premio Oscar 2014. FocusMéditerranée ha partecipato alla sua proiezione durante il recente International Journalism Festival. Oggi ve lo racconta. Leggi ora »

Ijf14. “Come vuoi morire?”. La storia di Susan Dabbous

CULTUREsusab_dabbous_copertina_libro_castelvecchiQuesta settimana FocusMéditerranée vi parla di Susan Dabbous, giornalista italo-siriana, che nell’aprile 2013, insieme ad altri tre reporter italiani, è stata sequestrata in Siria, mentre seguiva gli scontri che ormai da marzo 2011 investono il Paese. All‘International Journalism Fest, insieme a Richard Colebourn, Andrea Iacomini e Maria Gianniti, Dabbous ha raccontato la sua storia, da cui è nato il libro Come vuoi morire?. Leggi ora »

ijf14. (In)visible cities: dal mainstream alla produzione indipendente

MIGRATION

Si è conclusa nei giorni scorsi a Perugia l’ottava edizione dell’ International Journalism Fest, l’ampia rassegna ideata da Arianna Ciccone e dedicata alle evoluzioni del giornalismo e della comunicazione, ai loro protagonisti e ai temi di attualità che maggiormente attraversano mass media “tradizionali” e new media. FocusMéditerranée ha partecipato ad alcuni tra i tanti interessanti appuntamenti. Oggi vi proponiamo il racconto di uno di essi, dedicato a (In)visible cities, il documentario (ancora in fase di realizzazione) di Angelo Gianpaolo BucciBeatrice Ngalula Kabutakapua. Prossimamente pubblicheremo un altro intervento cui abbiamo assistito, che ci porterà in Siria.

Leggi ora »