MICRONEWS/ Migrazione e integrazione in Friuli-Venezia Giulia

MIGRATIONdialogo creativoDal 15 febbraio al 6 marzo, presso la Biblioteca Civica di  Pordenone, si terrà la seconda edizione deIl dialogo creativo. La manifestazione, organizzata dalla giornalista Elisa Cozzarini insieme ad Alessandra Gabelli, presidente dell’associazione L’Altrametà ed insegnante di italiano, nasce da un dato di fatto: ad oggi il 16% degli abitanti di Pordenone è straniero. Le due comunità più numerose provengono dal Ghana e dalla Romania e rappresentano ciascuna il 20% di presenze all’interno della popolazione immigrata. Seguono poi l’Albania, con il 15,5%, il Bangladesh (circa 5%), Marocco, Ucraina e Moldavia (ognuna attorno al 3%). Alla luce di questi numeri, la rassegna mira a promuovere un’attenta riflessione sulle grandi trasformazioni legate al fenomeno migratorio, una delle questioni cruciali per la definizione dell’identità e del futuro non solo di Pordenone, ma dell’Italia intera. Questa edizione in particolare sarà incentrata su connessioni, relazioni e legami propri dell’era della globalizzazione (dalla famiglia agli italiani di “seconda generazione”) e ospiterà, tra gli altri, anche la scrittrice e fotografa britannica Tayie Selasi.

Info: scarica qui il programma della manifestazione

Share this article

About the author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy