Roberto Saviano a teatro: Santos, un calcio al disagio

Santos, adattamento teatrale di un racconto di Roberto Saviano, è prima di tutto uno spaccato impietoso del tessuto sociale moderno. Una presa di coscienza della formula che dal problema della disoccupazione giovanile conduce la civiltà al disagio e alla conseguente aberrazione della delinquenza.

Dal palcoscenico, gli attori raccontano la vita di quattro ragazzi in una Napoli usurpata dal sistema camorra. Quattro amici uniti dalla passione per il pallone e assoldati dal capomafia di zona con il compito di giocare a calcetto e avvisare se arriva la polizia.

Il gioco diventa dunque il mezzo attraverso cui la camorra li rapina dell’innocenza, mettendoli di fronte alla scelta più dura: da che parte stare? Come resistere al boss Mangiafuoco che promette tanti soldi facili e vita agiata?

La risposta è di nuovo nella passione per il calcio, che può dare loro la forza di abbandonare la via criminale per inseguire il sogno di una vita da professionisti in una squadra di serie A. I novanta serratissimi minuti di spettacolo, pur presentando tutto il malessere napoletano, raccontano una realtà che potrebbe valere anche per il Bronx, le banlieue parigine o le favelas. Qui, come altrove, è il coraggio di cambiare che rappresenta la vera alternativa.

Info: Santos prosegue nelle seguenti città: Sarno (NA), Centro Sociale – 26 febbraio; Bitonto (BA), Teatro Traetta – 3 e 4 marzo; Mesagne (BR), Teatro Comunale – 5 e 6 marzo; Mestre (VE), Teatro Toniolo – 9 marzo; Rovereto (TN), Auditorium Melotti – 10 marzo; Pagani (SA), Centro Sociale – 12 marzo; Potenza, Teatro Don Bosco – 15 marzo; Scandicci (FI), Teatro Aurora – 18 marzo; Massa, Teatro dei Servi – 19 marzo

Share this article

About the author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy