Sabir Maydan: il primo forum della cittadinanza mediterranea


Il termine arabo “Maydan” significa “piazza”. E la piazza è diventata, negli ultimi anni, teatro e simbolo delle rivendicazioni politico-sociali,  luogo dove i giovani egiziani, turchi, tunisini, italiani, spagnoli e greci, hanno condiviso rabbia e proteste, ma anche soluzioni. Il 28 settembre a Messina si terrà Sabir Maydan, un forum sulla cittadinanza mediterranea organizzato da COSPE e Mesogea nell’ambito del Festival di letteratura mediterranea SabirFest. L’evento è dedicato a Padre Paolo Dall’Oglio, rapito in Siria il 29 luglio 2013, e al blogger egiziano Alaa Abdel El Fattah, che sta scontando 15 anni di carcere.

Sabir Maydan vuole essere, dunque, un luogo di espressione, di confronto e di costruzione della cittadinanza mediterranea per un destino comune tra i popoli delle due rive e mira a diventare anche un appuntamento annuale per la cittadinanza attiva trans-mediterranea.

L’Italia potrebbe avere un ruolo chiave in questo processo: la Sicilia, con la sua storia di migrazioni e contaminazioni culturali, è uno scenario ideale per poter dare possibilità a tutti gli attivisti, intellettuali, artisti e pensatori di affrontare problematiche comuni, stimolare il dibattito e produrre cultura.

Ecco un’anticipazione di alcuni dei temi che verranno sviluppati sottoforma di dialoghi: “La Piazza mediterranea dopo le rivoluzioni: ci può rendere ancora liberi?”; e ancora “Né in nome di Dio, né dello Stato,  potrà una solidarietà trans-mediterranea salvarci da nazionalismi e fondamentalismi?”…  Mai come in questi giorni il tema è così attuale. Le immagini che ci giungono sono quelle  di popoli che si dividono e uccidono in nome di Dio, non possiamo ignorare quello che succede a pochi passi da casa nostra e il confronto con altre realtà può sicuramente aiutarci a comprendere, forse a trovare soluzioni.

Vuoi contribuire alla realizzazione di questo evento? Consulta la piattaforma crowfunding “Produzioni dal basso” e sostieni Sabir Maydan

____

Sabir Maydan: the first Mediterranean citizenship forum

“Maydan” means “Square” in Arabic. All along a place of exchange and sociality, squares in recent years have become the stage for demand of social and civil rights and freedom by younger generations in countries on both sides of the Mediterranean. In the context of SabirFest Literature Festival, which will be held in Messina from 25 to 28 September 2014, together with Mesogea, Cospe will organize SABIRMaydan, a window on Mediterranean citizenship. SABIRMaydan represents a space of expression, creativity and exchange among the many realities that make up the Mediterranean region, rich in history and culture, but struggling for civil rights and new opportunities, and longing for a new awakening.

A great opportunity to foster a trans-Mediterranean active citizenship, SABIRMaydan is hosted in Sicily which, with its history of migrations and cultural influences, is an ideal scenario for hosting Mediterranean activists, intellectuals, artists and thinkers to address common issues, stimulate the debate, think strategically and produce culture.

To support the crowdfunding campaign for SABIRMaydan click here.

 

Share this article

About the author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy