La prima conferenza regionale dell’Unione per il Mediterraneo dal titolo «Gouvernance et financement du secteur de l’eau en Méditerranée», che si è tenuto ad Atene dal 28 al 30 ottobre 2014, ha visto la partecipazione di centinaia di esperti di acqua e attori nella regione del Mediterraneo legati o no al settore idrico.
Tag Archive: acqua
Governance e finanziamento del settore idrico al centro del dibattito Mediterraneo
Nuova serie. La fortuna non è di tutti
Probabilmente non ve lo siete mai chiesto, cosa voglia dire setacciare i pensieri quando sta per arrivare una guerra o qualcosa che crediamo tale. Però vorrei provare a spiegarvelo, perché è una cosa che, se vissuta, può aiutare a farvi capire quanto siete ridicoli quando vi alzate al mattino e bestemmiate e vi lamentate per andare in ufficio. In fondo vi capisco, ma davvero non ammetto che possiate comportarvi così senza sapere quanto siete fortunati.
Prima cosa. Sappiate che nei Paesi non occidentali, tutte le cose che date per scontate non lo sono affatto.
Libia e petrolio. La corsa è appena cominciata
Con l’uccisione di Muammar Gheddafi, il 20 ottobre 2011, e la fine (o almeno dichiarata fine) della guerra civile in Libia, si è aperto un fronte nuovo, più subdolo, ma altrettanto devastante: quello del controllo sul petrolio. Con circa 2 milioni di barili al giorno ed una riserva di 46 miliardi, la Libia è infatti il quarto produttore di oro nero in Africa.
LA MIA VERITÀ – La partita è aperta ed ora ci si aspetta la contromossa delle multinazionali attraverso i governi e le diplomazie occidentali.