Tag Archive: Edi Rama

DoveStiamoAndando? Verso lo scambio fra culture

ISTANBUL – Con 18 milioni di abitanti e un dedalo si strade che intrecciano la storia i millenni la gloria gli intrighi e il futuro, a Istanbul la dimensione multi e interculturale è presente nel rapportarsi quotidiano prima ancora che nella consapevolezza culturale.”Questa città raccoglie tutti, viviamo tutti insieme – turchi, stranieri, animali” è commento tranquillo, anzi sorridente, di tanti stambulioti.
A differenza di quanto succede in altri Paesi pure di alto retaggio storico, qui è rimasto vivo il senso del grande passato: quell’impero ottomano che per cinque secoli fu immenso, multiculturale, multilinguistico, strutturato sul concetto di comunità, inclusivo di vari popoli e alieno a qualsiasi distinzione su base etnica.

Leggi ora »

DoveStiamoAndando? A cercare energie nell’Islam



Se il mondo fosse un solo stato, la capitale sarebbe Istanbul (Napoleone)

ISTANBUL – Raffinata e implacabile, le ricerca dell’essenziale conclude e sintetizza tutto un lavorio di riflessione su di sé, sul proprio stile di vita, sul mondo. La gamma dei colori spazia da toni pastello delicatissimi, al limite dell’evanescente, fino a tinte vivide, brillanti, quasi imperiose. Anche le tecniche utilizzate variano: acrilico e smalti. Echi arabi punteggiano gli intarsi; recenti suggestioni di calligrafia sembrano ammiccare a una qualche misteriosa nostalgia. A volte, la forma geometrica rimanda all’impianto di una moschea, per lo più alle linee del tetto sotto cui si raccolgono i fedeli: l’associazione con i mandala è inevitabile e immediata. Motivi geometrici e floreali giocano con idee di prospettiva. Compaiono cavalli e farfalle, anche pesci. L’arte di Luigi Ballarin è di norma aniconica, soltanto eccezionalmente le opere propongono forme umane – titoli come Danza rotante, Pregare danzando, Fante ottomano, rari altri. Libere su fondi neutri, strutturate come tanti parti di un singolo mosaico, tutte le figure prendono vita dall’accostamento di elementi differenti, ognuno dei quali potrebbe avere vita autonoma.

Leggi ora »