«

»

A Genova immaginazione e scienza

Immaginazione come antidoto alla banalità e coraggio di intraprendere nuove sfide. Genova festeggia i dieci anni del suo Festival della Scienza con un tributo al grande fisico Albert Einstein.

Il suo celebre aforisma “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso, facendo nascere l’evoluzione” diventa parte del titolo e motivo portante  di quest’edizione, che mira a trasformare la scienza in un grande gioco accessibile a tutti.

L’Europa, premio Nobel per la Pace 2012, è l’ospite d’onore di questo festival. E Genova cornice di una vera e propria “Unione della scienza”. Con il progetto Piazza Europa, che ha il suo fulcro a Palazzo della Borsa e coinvolge tutta la città, prende vita un grande spazio fisico e virtuale, dedicato alla presentazione della ricerca scientifica europea e non solo. Un appuntamento sotto il segno dell’innovazione, con eventi realizzati da enti europei attivi nella divulgazione scientifica e realtà imprenditoriali locali, nazionali e internazionali. Grande attenzione ai giovani, per tracciare il loro futuro e quello della ricerca in Europa.

Sino al 4 novembre molte le iniziative e gli eventi  a cui partecipare. Buon viaggio e buona scienza a tutti…..

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments