«

»

BIENNALE DI VENEZIA 2011/Un assaggio d’arte

La città di Venezia è sempre più affollata di turisti, soprattutto ad agosto. I veneziani non ce la fanno più e chiedono al Comune di intervenire. In cambio della loro rassegnazione i residenti pretendono almeno un accesso separato ai vaporetti, poi sopporteranno in silenzio. Tra loro c’è chi puo’ permettersi di andare in vacanza e chi, invece, è condannato a restare in città. Per quest’ultimi c’è solo una via di fuga: una passeggiata “illuminante” ai Giardini in mezzo all’arte (e, pazienza, a qualche turista!),.

LA MIA VERITÀ – E voi, avete contribuito ad aumentare il numero dei turisti a Venezia e siete andati a vedere la Biennale? Aspettiamo il vostro assaggio…

Ai veneziani in vacanza e ai non veneziani che quest’estate e quest’autunno non potranno andare a visitare la Biennale, proponiamo una fotogallery di opere e artisti provenienti da orizzonti culturali differenti, un piccolo assaggio d’arte e uno sguardo sul mondo in costante cambiamento.

Biennale di Venezia 2011. I Giardiani, Venezia. Ph. Silvia Dogliani
Pad. centrale. Biennale di Venezia 2011. I Giardiani, Venezia. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Olanda, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Olanda, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Olanda, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
#Jan25 dell'americana Norma Jeane (rif. alle rivoluzioni nel mondo arabo). Pad. centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Plastilina colorata #Jan25 di Norma Jeane (rif. alle rivoluzioni nel mondo arabo). Pad. centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Plastilina colorata #Jan25 di Norma Jeane (rif. alle rivoluzioni nel mondo arabo). Pad. centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Plastilina colorata da modellare. #Jan25 di Norma Jeane (rif. alle rivoluzioni nel mondo arabo). Pad. centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Opere di Seth Price, artista di Gerusalemme est classe 1973. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Antechamber di Monika Sosnowska. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Antechamber di Monika Sosnowska. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Mostra fotografica di David Coldblatt. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Mostra fotografica di David Coldblatt. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Mostra fotografica di David Coldblatt. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Opere del canadese Jack Goldstein. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Das Institut di Kerstin Bratsch e Adele Roder. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Das Institut di Kerstin Bratsch e Adele Roder. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Das Institut di Kerstin Bratsch e Adele Roder. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Lucky Adam di LIyn Foulkes. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Where did I go wrong di Llyn Foulkes. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Three Arrested Clounds del messicano Gabriel Kuri. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Opera di Sigmar Polke. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Opera di Sigmar Polke. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Spazio elastico di Gianni Colombo. Pad centrale, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. I Giardini. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Track and Field, Pad. U.S.A. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. U.S.A. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. U.S.A. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. U.S.A. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Algorithm, Pad. U.S.A. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Water Ladder, Pad. Israele. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Israele. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Egitto. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Egitto. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Egitto. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Light and darkness of symbols di Raša Dragoljub Todosijevic. Pad. Serbia. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Serbia. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Light and darkness of symbols di Raša Dragoljub Todosijevic. Pad. Serbia. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Light and darkness of symbols di Raša Dragoljub Todosijevic. Pad. Serbia. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Light and darkness of symbols di Raša Dragoljub Todosijevic. Pad. Serbia. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Artur Barrio, Pad. Brasile. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Artur Barrio, Pad. Brasile. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
I Giardini. Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Lo Inadecuado. Pad. Spagna, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Dora Garcia e Lo Inadecuado. Pad. Spagna, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Lo Inadecuado. Pad. Spagna, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Lo Inadecuado. Pad. Spagna, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Rino Ferrari, ritratti di moribondi, 1954-1960. Pad. Spagna, Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Lo Inadecuado. Pad. Spagna, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Belgio, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Belgio, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Pad. Belgio, Biennale Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. Ph. Silvia Dogliani
Biennale di Venezia 2011. I Giardiani, Venezia. Ph. Silvia Dogliani
Description


0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments