Nell’ambito di Il Maggio dei Libri – la campagna italiana che ha lo scopo di promuovere la lettura nel Paese e sottolinearne il valore sociale – ha inizio a Roma Primavera araba e dintorni, la rassegna di libri sulle rivolte esplose nel mondo arabo a partire dal 2011. Curata da Alessandro Lisci, l’iniziativa propone numerosi appuntamenti fino alla fine di maggio. FocusMéditerranée vi segnala quelli da non mancare.
Si parte con due volumi: Siria in fuga. L’emergenza umanitaria dei profughi siriani in Libano o in Giordania, di Laura Tangherlini (Poiesis, 2013) e Tahrir e la rivoluzione egiziana. Dentro le trasformazioni mediorientali ed euromediterranee, di Davide Rossi (Mimesis, 2013).
Il 15 maggio, alle 17.30, sarà la volta di Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia di Ilaria Guidantoni (Albeggi, 2012) e Reportage dall’Egitto, di Antonella Colonna Vilasi (Libellula Edizioni, 2014).
Il 22 maggio, invece, saranno presentati al pubblico Guerra e guerra. Una Testimonianza, di Barbara Schiavulli (Garzanti, 2009) e Cronache di una controrivoluzione. Il prezzo della libertà ai tempi delle primavere arabe, a cura de l’Osservatorio Iraq (edizioni dell’Asino, 2012).
L’ultimo appuntamento, il 29 maggio, sarà quello con Rivoluzioni s.p.a. Chi c’è dietro la Primavera Araba, di Alfredo Macchi (Editore Alpine Studio, 2012) e Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista, di Giuliana Sgrena (Il Saggiatore, 2014).
Info: Il Maggio dei Libri, spazi della libreria Mondadori di via Piave, a Roma.